
La terza edizione di SAP Business One Forum, evento dedicato al mondo della piccola e media impresa, si è focalizzata sul rapporto delle PMI con la nuova rivoluzione industriale 4.0 che sta interessando tutti i settori di mercato e le aree organizzative delle aziende. Particolare attenzione è stata rivolta a velocità di azione, soddisfazione dei clienti, personalizzazione dei prodotti e collaborazione; quattro elementi oggi fondamentali per mantenere un livello elevato di competitività.
Durante l’evento sono stati presentati i casi di successo di Geldi e Ubiquity che hanno illustrato come SAP Business One abbia rivoluzionato il loro modo di fare business e permesso una gestione delle attività più agile e semplice.
Giacinto Tenaglia, Responsabile HR & IT di Geldi, realtà abruzzese che opera nella distribuzione del freddo per hotel, ristoranti e bar, ha presentato la propria esperienza con SAP Business One: “Attraversando un periodo di forte crescita, abbiamo sentito l’esigenza di avere a disposizione strumenti e dati certi, attendibili e affidabili. SAP Business One on HANA si è rivelata la soluzione perfetta per le nostre esigenze. Dopo il go-live dello scorso gennaio, disponiamo oggi di una reportistica completa per decisioni più veloci e sicure e possiamo svolgere analisi di business intelligence in profondità, monitorando i nostri KPI in tempo reale. I prossimi passi riguarderanno applicazioni in ambito Internet of Things, soprattutto a tutela della sicurezza dei nostri dipendenti, archiviazione ottica dei documenti e lancio della nostra piattaforma B2B di e-commerce”.
Dario Calogero, CEO di Ubiquity, azienda che offre servizi di messaggistica mobile per banche e imprese, ha spiegato le ragioni della scelta di SAP Business One: “Siamo un’azienda in continua crescita, che guarda anche ad una possibile quotazione in borsa in futuro, e non a caso nel 2015 siamo diventati una delle società Elite certificata di Borsa Italiana. Avere un sistema gestionale integrato di un vendor di primaria importanza era un requisito fondamentale per poter raggiungere tale certificazione. Abbiamo quindi avviato una selezione che ci ha portato a scegliere SAP Business One perché si adatta perfettamente alle nostre necessità: è una soluzione pensata per le PMI, in grado di accompagnare la crescita dell’azienda e di integrare le diverse geografie dove operiamo in modo semplice”.