
Per fortuna, i portali di gambling sanno perfettamente dove e come colpire il proprio target, anticipandone le richieste e accontentandolo sotto tutti i punti di vista. Ecco perché oggi scopriremo quali sono le novità più importanti in questo settore.
I bonus, fra logiche di marketing e vantaggi
Il settore dei casinò online è ricco di prospettive, ma anche di competizione, dunque ogni piattaforma cerca in qualche modo di distinguersi dalle altre, offrendo qualcosa di diverso. I bonus, da questo punto di vista, rappresentano senza ombra di dubbio lo strumento più utilizzato per strappare ai competitor gli utenti. LeoVegas, ad esempio, offre diversi bonus sulle slot che vanno dai free spins, ovvero giocate gratis, a bonus economici sui depositi fatti sul proprio conto di gioco. Insomma la concorrenza tra i vari siti presenti oggi permette agli utenti di trovare ottime offerte di benvenuto.
Le nuove modalità di gioco: ecco il casinò live
Dal marketing allo sviluppo di nuove soluzioni, il passo è piuttosto breve. Il successo di un casinò, infatti, dipende anche e soprattutto dalla sua capacità di stupire e di proporre al proprio pubblico delle opzioni diverse dal solito. Non a caso, uno dei trend del momento è proprio il casinò live: una modalità che ha stregato gli appassionati, facendo riscoprire loro il fascino di giocare in tempo reale e con un croupier. Di cosa si sta parlando? Di un software che permette al giocatore di sfruttare sia i vantaggi dell’online, sia quelli dell’analogico.
3 motivi per cui il gioco mobile è ancora più popolare del gioco su console
In pratica, l’utente può puntare (ad esempio) su una roulette fisica, e nel mentre osservare cosa accade grazie a una serie di webcam presenti nella struttura. Le puntate vengono effettuate tramite un software specifico, che converte le azioni del giocatore in comandi audio, che vengono poi trasferiti al croupier attraverso un auricolare.
E la realtà virtuale?
La realtà virtuale è oramai un fattore consolidato nel settore del gaming, come si evince dai tanti giochi disponibili e dai nuovi investimenti nel settore. Sarebbe dunque logico aspettarsi questa introduzione anche nel gambling, ma in realtà la situazione è un po’ più complicata. Non tutti gli appassionati di gioco d’azzardo potrebbero infatti apprezzare particolarmente questa novità, un po’ come sostiene Xbox nel caso dei videogiochi. Una novità che, a livello di realizzazione tecnologica, richiederebbe alle aziende degli investimenti molto dispendiosi. Soltanto il futuro potrà dirci se la virtual reality entrerà in questo mondo, quindi non resta che aspettare.