-
Primo trimestre 2014: tablet +19%
-
Apple avrà pure fatto flop con il suo iPad, ma il primo trimestre del 2014 registra un nuovo boom di tablet sul mercato internazionale. La crescita sta rallentanda ma ha comunque segnato un +19%. A trarne maggiori vantaggi le piattaforme Android con Windows che mantiene la sua quota di mercato e Apple che deve accettare un calo consistente a causa dell forte pressione competitiva e in assenza di nuovi modelli iPad.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Smartphone, più grande è meglio!
-
Crescono l vendite di smartphone con schermi grandi superiori ai cinque pollici. Nel primo trimestre 2014 la crescita è stata del 369% rispetto all'anno precedente.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Mercato smartphone 2014: 85% di dispositivi Androidiani
-
Resi noti i dati delle vendite di smartphone del secondo trimestre 2014. I dispositivi venduti sono stati 295 milioni e di questi l'85% ha un sistema operativo Android. A seguire iOS, BlackBerry e Windows Phone.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Smartphone: Android continua a dominare anche in Italia
-
Sul mercato smartphone è confermata la leadership di Android che con il +70% continua a dominare sulle piattafrme iOS e Windows. Lo segnala l’ultima indagine di Kantar. Negli ultimi mesi la piattaforma di Google ha incrementato il suo vantaggio consolidando una leadership mai così forte.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Il mercato smartphone rallenta, lo dice IDC
-
Il mercato smartphone scopre di essere maturo e rallenta. La pervasività dello smartphone ha trasformato un mercato in continua crescita in uno che cresce grazie al traino di Android ma che mostra evidenti segnali di rallentamento. Nel 2016 la crescita saà solo del 5,7% e continuerà a essere ad una cifra anche negli anni a seguire. Le piattaforme iOS manterranno livelli record di vendita e Windows Phone rallenterà ulteriormente. Continuerà a crescere il segmento giù oggi maggioritario di Android.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Terzo trimestre 2016: 88% degli smarphone venduti è Android
-
Che la battaglia tra piattaforme per il dominio del mercato smartphone sembra ormai finita lo testimonia un dato di mercato: nel terzo trimestre 2016 l'88% dei dispositivi venduti monta un sistema operativo Android. Quasi nove su dieci!
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Android un sistema operativo verso la leadership mondiale?
-
Il mondo non sembra più dominato dalle finestre di Windows. Da tempo più delle finestre contano i display e le icone delle APP e più di Windows contano sistemi operativi di Rete. Uno di questi, Android, è destinato a superare tutti gli altri e a conquistare la leadership di mercato, battendo anche i primati di Windows.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Digital Living Network Alliance (DLNA), contenuti multimediali, Android e TV
-
Segnaliamo alcuni articoli scritti da Daniele Donati sul sito Scriveresuivetri.it utili per comprendere le implementazioni delle soluzioni DLNA. Il protocollo standard DLNA serve alla comunicazione in reti locali di dispositivi eterogenei sia audio che video e sta trovando rapidamete ambiti di applicazioni diverse, dalla domotica alla telefonia.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti italiani
-
Omigrade srl: da semplici opportunità a competenze e referenze
-
Solotablet ha intervistato Luca Guiggi, amministratore delegato e socio di Omigrade srl, una realtà parmense con alle spalle anni di esperienza e competenza, oggi messe al servizio di aziende alla ricerca di soluzioni Mobile. Alcune app sviluppate da Omigrade e committenti: Euribor Plus, Davines, Gazzetta di Parma, Fuksas, Parmacotto.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
L’iPad “made in Italy”
-
Microtech, piccola azienda di Buccinasco alle porte di Milano, ha realizzato e-tab, il suo terzo tablet. Ha la scocca in alluminio e le dimensioni dell’iPad Air, l’ultima linea di tavolette della Mela. Con il prodotto di Cupertino condivide il display, il componente più prezioso di quest’oggetto. L’e-tab è ordinabile dal 30 giugno sul sito del produttore con un prezzo di partenza di circa 310 euro. Prevede di venderne 10mila pezzi entro l’anno.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano