
SoloTablet si propone come network di competenze in grado di fornire alle aziende, servizi a valore aggiunto e modelli di collaborazione flessibili utili a concretizzare le molte opportunità offerte dalle nuove tecnologie tablet in vantaggi competitivi.
Possiamo affiancarci ai vostri gruppi di lavoro per complementare competenze e risorse esistenti o fornire soluzioni complete (facciamo tutto noi!) in grado di coprire le varie fasi dell'assessment, dello sviluppo e della implementazione del progetto.
Con competenze e risorse in ambito iPhone, Android, Blackberry, Windows, User Interface possiamo soddisfare esigenze più o meno complesse in ambiti di mercato diversi e classi di aziende dalla piccola alla grande.
Il nostro approccio viene definito di volta in volta con il cliente, non prevede uno sviluppo lineare e comprende interventi mirati a:
- Formulare una strategia aziendale per la mobilità a partire dall'assessment dei bisogni aziendali in termini competitivi e di business, dal coinvolgimento degli utenti interni per individuare esigenze e problematiche organizzative particolari e dalla definizione dei bsogni applicativi.
- Sviluppare un prototipo e proporre un concept architetturale e applicativo. In questa fase si definisce un piano operativo e si valuta come ridurre la complessità del progetto con un approccio di tipo adattativo e non lineare. Questa fase serve anche a definire l'interfaccia utente applicativa, l'architettura dell'applicazione, le specifiche tecniche e funzionali e a implementare un primo prototipo sperimentale per le prime fasi di test.
- Sviluppo e test. Lo sviluppo prevede la realizzazione di applicazioni native o web ma anche l'implementazione di componenti software utili a soddisfare bisogni specifici e a personalizzare il progetto in termini di widget, middleware e framework, HTML5, cloud computing e applicazioni aziendali come CRM, BI, cataloghi, gestione ordini.
- Porting e integrazione. Il porting fa riferimento alla distribuzione delle applicazioni in ambiente multipiattaforma. L'integrazione serve a personalizzare ogni singolo progetto sulle esigenze aziendali in modo da integrare le applicazioni esistenti con quelle rese disponibili o sviluppate ex novo per la mobilità.