
Dall'introduzione dei nuovi tablet l'orizzonte tecnologico è rapidamente mutato e sta creando nuovi scenari IT consumerizzati sempre più Mobile, Social e Cloud che obbligano le aziende e le loro compagini manageriali a definire nuove strategie legate alla mobilità aziendale.
Il tablet e le applicazioni Mobile stanno definendo un nuovo panorama tecnologico ricco di opportunità per tutte le organizzazioni che saranno in grado di trarre da esso vantaggi strategici e competitivi. Il tutto attraverso un attento controllo dei costi (Total Cost of Ownership), nuovi approcci organizzativi, nuove infrastrutture IT e nuova attenzione ai mutati comportamenti e modi di pensare delle persone (dipendenti, clienti e partner).
SoloTablet si propone sul mercato italiano come un network di specialisti in grado di fornire ad aziende, organizzazioni, scuole e pubblica amministrazione servizi di consulenza utili alla definzione di strategie di mobilità aziendale finalizzate a trarre vantaggio dai nuovi dispositivi mobili, smartphone, tablete e ultrabook, dalle nuove tecnologie mobili e dalle applicazioni.
La nostra proposta si basa su una metodologia che prevede un approccio per fasi finalizzato ad identificare le opportunità esistenti e alla creazione di nuove soluzioni e progetti:
- Assessment e identificazione delle opportunità
- Definizione della strategia
- Suggerimenti e raccomandazioni
SoloTablet si avvale di un network di esperti e consulenti in grado di aiutare CIO e dipartimenti IT, aziende e organizzazioni a trovare le risposte che servono per impostare una strategia Mobile vincente.
La fase di assessement serve a raccogliere informazioni utili su:
Quali sono (What)
- la visione, i bisogni, gli obiettivi
- il ROI e il valore aggiunto prodotto
- le opportunità in termini di applicazioni mobili
- le applicazioni aziendali che possono diventare mobili
- le priorità in termini aziendali, di business e di budget (breve, medio e lungo termine)
- le buone pratiche esistenti e quali da adottare
- i processi e le organizzazioni da mettere in cantiere.
Quando farlo (When)
- È il momento giusto per sperimentare o per farlo?
- Quando può essere il tempo migliore per implementare il progetto?
- Quando investire con sviluppo interno e/o quando con soluzioni esterne?
- In quanto tempo vengono ammortizzati i costi (ROI)?
Chi sono i destinatari (Who)
- Sono utenti ineterni e dipendenti e che caratteristiche hanno?
- Sono partner e partecipanti alle varie filere produttive, commerciali, ecc. ?
- Ci sono altri utenti coinvolti?
- Esiste una concorrenza e cosa sta facendo?
- Quali sono i potenziali leader, le competenze e le persone interessate all'interno dell'organizzazione?
- Chi sarà coinvolto nel disegno, sviluppo e implementazione del progetto e delle soluzioni?
Cosa serve (Which)
- Quali dispositivi e strumenti sono necessari?
- Che tipo di servizi e supporto dovranno essere sviluppati?
- Che tipo di strumenti di MDM (Mobile Device Management) bisognerà dotarsi?
- Quali strumenti e servizi per abilitare al meglio l'organizzazione alla mobilità?
- Quali percorsi formativi?
Come farlo (How)
- Come gestire le problematiche sulla sicurezza?
- Distribuire o centralizzare le applicazioni?
- Come gestire l'approvvigionamento di risorse, dispositivi, strumenti e applicazioni?
- Acquisto di applicazioni o sviluppo interno?
- Come ottimizzare il Total Cost of Owmership per un progetto Mobile?
- Come usare la formazione per facilitare il passaggio al mobile delle persone e delle organizzazioni?