
SoloTablet intervista i protagonisti del mercato italiano delle applicazioni Mobile: PRCMULTIMEDIA
SOLOTABLET: Vi presentate come una delle società italiane più qualificate nel campo della software communication. Ci può raccontare qualcosa di voi e dirci in che modo la vostra offerta si posiziona nel mercato Mobile?
PRC Multimedia è nata nel 2004 all'interno del Politecnico di Torino e da subito si è caratterizzata per il taglio pragmatico ed estremamente utile delle proprie apps, rivolte al mondo della scuola e della famiglia, settori ancora molto inesplorati, dove la tecnologia è al servizio dei contenuti e della metodologia didattica e non il contrario.
SOLOTABLET: Il tablet, unitamente alle tecnologie Cloud, Social e Mobile è strumento potente della rivoluzione digitale in atto. Lei cosa ne pensa? Semplice evoluzione tecnologica o vera rivoluzione?
Penso si tratti di una vera e propria rivoluzione, un nuovo modo di porsi e di comunicare. Il ritmo di crescita dell'evoluzione tecnologica ha semplicemente anticipato e potenziato la rivoluzione socioculturale in atto.
SOLOTABLET: La diffusione di dispositivi mobili, telefoni cellulari, smartphone e tablet hanno drasticamente cambiato il mercato (consumer e business). Facile attendersi altre novità future. Cosa ne pensa e come vede il ruolo delle nuove tecnologie nelle attività delle aziende?
Questa sua domanda mi riporta con il pensiero, alla nostra piccola realtà: i costi per la comunicazione e l promozione aziendale si sono notevolmente abbassati, così i tempi. Posso promuovere in tempo reale e a costi zero, eventi o prodotti, arrivando direttamente ai miei utenti. Va aggiunto che anche a livello amministrativo e gestionale le tecnologie hanno ed avranno sempre maggior peso per le aziende.
SOLOTABLET: Cosa pensa dell’attuale mercato Mobile italiano e perché ritiene utile investirvi? Che opportunità ci sono in particolar modo negli ambiti su cui puntate come educational, health & entertainment?
Penso che il mercato italiano sia finalmente divenuto ricettivo alle nuove forme di approccio a tek così importanti come l'educazione, il benessere personale e il divertimento. Da qui la voglia di investire in apps utili e pragmatiche, che possano essere di sostegno nella vita di tutti noi, penso ad esempio alle disabilità.
SOLOTABLET: Cosa pensa dei nuovi dispositivi mobili e come li posiziona sul mercato consumer e aziendale
Sul mercato ormai si trovano tablet bellissimi ed estremamente potenti, sempre più utili e versatili e quindi estremamente accattivanti per il mercato sia consumer che aziendale.
Anzi sta proprio qui secondo me la formula vincente: in questi dispositivi, vita privata e azienda possono convivere. Sono un luogo virtuale che in un qualche modo ci rappresenta.
SOLOTABLET: Qual’è la sua visione del mercato delle piattaforme Mobile: iOS, Android, Windows 8, HTML5 e BlackBerry?
BlackBerry punta sull'impresa. Come prima e più di prima!
Mi sembra che iOS e Android stiano andando molto bene, così come il linguaggio HTML5 multi piattaforma….Windows8 vedremo, mentre BlackBerry mi sembra che offra pochi margini di iniziativa agli sviluppatori.
SOLOTABLET: Quali sono secondo lei le barriere all’ingresso del tablet nell’uso personale e in quello aziendale (pubblico e privato) e cosa suggerite di fare per superarle?
Sostanzialmente ancora il costo dei tablet: dovrebbe passare l'idea di aggiornamenti periodici anche dell'hardware e no solo del software, grazie ad incentivi.
SOLOTABLET: I nuovi dispositivi mobile sono destinati a sostituire il PC o sono una semplice evoluzione tecnologica dello stesso?
Io li vedo come fratelli, ognuno con le proprie caratteristiche e utilità.
SOLOTABLET: Ci può descrivere quali sono gli ambiti applicativi in cui è focalizzata la vostra proposta Mobile (app, servizi, soluzioni ecc.)?
Famiglie e scuola, ma anche sport e divertimento. Di seguito 3 apps di successo:
SOLOTABLET: Ci racconta alcune esperienze casi di studio/referenze interessanti e quanto sono stati remunerativi (benefici, vantaggi, fidelizzazione del cliente, vantaggi per il cliente ecc.)
Da tre anni curiamo il progetto Ready2Go di ACI Informatica in quanto abbiamo sviluppato un'app per l'autovalutazione nei test per la patente. Il servizio prevede il nostro contatto diretto con le scuole guida d'Italia e spesso è proprio da loro che arrivano a noi nuove idee.
SOLOTABLET: Avete programmi e piani per sviluppi futuri? In particolare per nuove applicazioni, soluzioni verticali, sistemi operativi, piattaforme ecc.?
Sì ma sono ancora in fase di studio:))
SOLOTABLET: Cosa pensa di una iniziativa come SOLOTABLET?
E' ottima per far conoscere le realtà produttive e creative del territorio.
Per comunicare con noi o chiedere di essere intervistati potete scrivere a marketing@solotablet.it
Potete anche chiamarci direttamente contattando Carlo Mazzucchelli al 348 2511619