-
Il Commesso Viaggiatore
-
Vendo maglieria femminile... Negli anni ho rischiato di essere seppellito dalle mie scartoffie e non dai miei prodotti... L'anno scorso il direttore vendite di un importante marchio italiano mi ha mostrato un computer piccolo, leggero: ha le dimensioni dell'agenda che ogni anno la mia banca mi regala...
Il tablet non ha cambiato il mio modo di lavorare, ma lo ha capito e ci si e' adattato...
Si trova in
Blog
/
Ho solo il tablet
-
Un pizzico di Tecnologia: singolare, femminile
-
Shiva, 41 anni, è nata in Iran e si è trasferita in Italia nel 1974.
Seconda di quattro fratelli, perde il babbo molto giovane e si deve da subito assumere delle responsabilità: studiare e lavorare, imparare ad organizzare il proprio tempo
e a trarre da ogni esperienza e da ogni relazione il meglio... e che cosa c'entrano le tecnologie? C'entrano, eccome ... in un modo tutto singolare e femminile.
Si trova in
Blog
/
Ho solo il tablet
-
Vola l'economia Mobile, grazie alle APP nuovi posti di lavoro garantiti
-
Mentre l'Italia è ancora impantanata nell'approvazione dell'agenda digitale, le economia di altri paesi continuano ad incrementare vantaggi e benefici dagli investimenti fatti sulle nuove tecnologie. Il Mobile si dimostra come l'ambito più profittevole, non solo in termini di business generato ma anche di posti di lavoro e nuove opportunità. Lo dicono i dati della banca mondiale e di molti osservatori economici.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Meglio vendere dispositivi o applicazioni? Delle due la seconda!
-
Gli store di applicazioni dei due contendenti principali del mercato mobile possono contare sullo stesso numero di APP. Sono numerosi i download dallo store di Apple così come lo sono quelli dallo store di Google. Il numero di APP aumenta più di quanto non crescano i nuovi dispositivi venduti. E se la scelta più intelligente fosse proprio di puntare sulle APP? Molti lo sostengono già, alcuni provider stanno adeguando le loro strategie alla ricerca di nuovi fatturati e market share.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
La rivoluzione delle APP
-
Secondo Forrester l'iPad è assimilabile al supercomputer Cray che nel 1986 segnò l'inizio di una nuova era nell'elaborazione informatica. A distanza di quasi trenta anni un dispositivo portatile come l'iPad offre ad un singolo utente una potenza paragonabile a quella del Cray. Non tanto per prestazioni del processore ma per la componente funzionale e applicativa. La vera rivoluzione che sta avvenendo riguarda la crescita esponenziale e la pervasività in tutti gli ambiti di attività di nuove applicazioni.
Si trova in
APP
/
Novità APP