-
Tablet in azienda crescono, lo dice Trend Micro
-
Una delle usuali ricerche di mercato di Trend Micro conferma la crescita dell'uso di dispositivi mobili smartphone e tablet in azineda. Rimangono aperte le problematiche legate all'adozione delle nuove tecnologie ma il 59% delle imprese italiane si è aperto alla consumerizzazione e al BYOD.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
BYHR (Bring Your Home robot) una evoluzione del BYOD o fantascienza?
-
L'evoluzione della tecnologia sembra inarrestabile. Già oggi tutti noi possiamo dotarci di apparecchiature che semplificano e rendono più facile la nostra vita personale e quella lavorativa. Molte di queste tecnologie sono portatili e con interfacce che ci permettono una interazione naturale fatta di tattilità e uso della voce. Il meglio ( o il peggio a seconda dei punti di vista) non è ancora arrivato. Nel prossimo futuro, già qui, potremmo essere affiancati da assistenti personali bionici e robotizzati. In ufficio ma anche a casa (Bring Your Home Robot).
Si trova in
Tecnobibliografia
-
IBM e il BYOD sicuro
-
Per gestire in sicurezza 400.000 dispositivi mobili utilizzati in azienda, IBM acquisisce delle società specializzate in mobile device management e sicurezza.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Cisco sa cosa serve per il BYOD
-
Cisco è una azienda che produce soluzioni per il networking ma è sempre pronta ad esapendere il suo orizzonte per offrire ai suoi clienti soluzioni adeguate ad affrontare nuove problematiche e necessità. Questo orizzonte interessa anche il fenomeno del BYOD.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Te lo dico io come proteggere il tuo dispositivo!
-
Vuoi aumentare la produttività aziendale nella massima sicurezza? Devi proteggere i dispositivi in uso con policy adeguate, procedure imposte e/o condivise e con molta attenzione alle pratiche BYOD e ai comportamenti individuali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
BYOC, BYOPC, BYOD, Consumerizzazione dell'IT nel Cloud
-
BYOC, BYOPC, BYOD e Consumerizzazione dell'IT sono terminologie di moda e come tali usate spesso in modo superficiale e interscambiabile. In realtà non lo sono e fare chiarezza a livello concettuale puà aiutare il livello cognitivo e l'applicazione partica dei modelli di business ad esse associate. Tutte le terminologie si riferiscono al cloud computing ma non tutte nello stesso modo e non necessariamente sono ad esso collegate.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Indagine Trend Micro sulla consumerizzazione
-
La consumerizzazione è un fenomeno reale e in atto ora ma molti dipartimenti IT non sono preparati alle sfide e all'aumento di complessità che esso comporta. Lo evidenzia una indagine svolta da Trend Micro che ha intervistato CIO e responsabili IT aziendali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Un catalogo per le app mobili aziendali
-
Il nuovo catalogo di HP trasforma in realtà il concetto di BYOD consentendo alle aziende di distribuire in maniera semplice le applicazioni IT e i contenuti ai propri dipendenti
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Consumerizzazione e ruolo dell'IT in azienda
-
Il fenomeno della mobilità, del 'Bring Your Own Device' e dei tablet sta rendendo l'ambiente infromatico aziendale sempre meno controllabile, almeno secondo i canoni e le policy fin qui seguite. I cambiamenti in atto nei comportamenti delle persone e le novità tecnologiche richiedono il ripensamento delle modalità con cui si definisce e poi si governa l'infrastruttura IT e le tecnolgie che la rendono possibile. Il tutto obbliga ad un cambio culturale per il quale solo poche aziende sono già pronte.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
BYOD e BYOC - Casi di studio
-
Mentre nei paesi anglosassoni la consumerizzazione e i fenomeni del BYOD/BYOC sono fenomeri reali che stanno cambiando l'organizzazione IT e creando nuove opportunità, in Italia sono per il momento semplici argomenti di conversazione online e temi per esercizi di scrittura.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie