Come ha scritto il cyber-critico Douglas Rushkoff forse l’umanità non era pronta per uno strumento potente e ‘pericoloso’ come questo. Potente in termini di potenzialità, pervasività e capacità trasformativa. Pericoloso per la sua evoluzione che sembra avere favorito l’emergere di poche realtà monopolistiche e di potentati, privati e politici, che stanno privatizzando Internet trasformandolo in mezzo di sorveglianza di massa.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario