Ricerca

5 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Stalking marketing: l’approccio marketing vecchio di Sky
Il desiderio forte delle Marche di alimentare il consumerismo ha generato un mostro, uno stalker seriale dotato di tecnologie avanzate ma completamente sordo alle esigenze dei consumatori e incapace di rispettarne la privacy. E’ uno stalker che agisce indisturbato perché conosce come aggirare le regole vigenti e sa che la massa dei consumatori non sa come reagire. Molti di questi stalker sono noti, Sky su tutti si staglia all’orizzonte come il più noioso e perseverante.
Si trova in Blog / Tabulario
Storytelling e Storyliving per adattarsi al cambiamento
Gli umani hanno sempre raccontato storie, creato mitologie e dato forma a favole e leggende. Oggi le storie sono diventate strumento marketing per eccellenza e veicolo di narrazioni pensate dai Brand per creare esperienze di prodotto in ogni canale di interazione con l'utente. Anche le storie però potrebbero non bastare. Oggi il consumatore, mai soddisfatto e sempre meno fedele, vuole essere protagonista della narrazione delle Marche, parteciparvi e verificare in ogni momento la validità della storia raccontata.
Si trova in Blog / Tabulario
Social media analysis e Big Data
Così come dai social network si sviluppò la disciplina della SNA (Social Network Analysis), oggi algoritmi sofisticati compongono quella che è definita come SMA (Social Media Analysis). La prima produceva mappe dinamiche delle interconnessioni che legavano i nodi di una o più reti, la seconda incrocia milioni di dati immessi dagli utenti negli spazi abitati della Rete per capire umori, comportamenti, affidabilità bancarie, stato di salute, amicizie e cambiamenti o tendenze.
Si trova in Lifestyle
Brand e pubblicità digitale
Le grandi marche si stanno forse rendendo conto che qualcosa con la pubblicità digitale non funziona. Lo si capisce da alcuni segnali che indicano un ripensamento delle strategie pubblicitarie per un uso diverso, meno invasivo e più intelligente degli strumenti digitali.
Si trova in Lifestyle
Apple: nuovi annunci ma è sparita la magia di un tempo
L’evento del 21 marzo è servito a Apple per annunciare le novità sui suoi prodotti e per ricordare a tutti il suo prossimo quarantesimo anniversario che verrà celebrato il primo di aprile. Le novità presentate sono servite a ridare smalto a una proposizione di prodotto già ricca e di successo ma non hanno sorpreso nessuno. Tutte erano state infatti anticipate molto prima, rivelando una precisione sospetta da parte di blogger, analisti di mercato e giornalisti. All’evento è mancata la sorpresa ma soprattutto la magia. Quest’ultima difficile da praticare in assenza di chi la rendeva possibile.
Si trova in Produttori / Apple