Ricerca

23 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2013 - CIO e IT manager alla ricerca di soluzioni intelligenti
I CIO e gli IT manager che intendono muoversi proteggendo il propio posto di lavoro e ruolo aziendale per tutto il 2013, sono chiamati a scelte complicate e decisioni intelligenti. Le nuove tecnologie e gli strumenti di nuova generazione obbligano a nuove strategie e progetti che non sono senza conseguenze. Le opportunità sono numerose ma lo sono anche le sfide e le difficoltà. Facile innovare, più complicato farlo riducendo al minimo i rischi e i costi futuri.
Si trova in Blog / Approfondimenti
Tablet paradigma di una rivoluzione tecnologica
Una riflessione nata da un laboratorio sul tablet di cui sono stato animatore in OMAT, l'evento sui contenuti digitali. Opinioni diverse e condivise sul ruolo del tablet come strumento abilitatore del cambiamento e dell'innovazione. Non solo Apple e non solo soluzioni consumer ma capacità di comprendere le tendenze emergenti. Il cambiamento passa anche attraverso le aziende e l'applicazione delle nuove tecnologie al business.
Si trova in Blog / Tabulario
Grillo, Papa Francesco e nuove applicazioni
A guardare bene i fatti dei tempi complicati che stiamo vivendo sembra quasi che ad emergere siano, sempre più, elemententi sorprendenti con le loro capacità dirompenti (‘disruptive’). Grillo ha mandato all’aria la politica italiana, il Conclave la curia romana, la tecnologia mobile l’IT tradizionale e il mondo del personal computing.
Si trova in Blog / Tabulario
CIO Survey 2020
Resilienza, velocità e agilità nell’azienda del post emergenza: cambia il ruolo dell’IT, delle competenze e del CIO. Pubblicati i risultati della 14° edizione dell’indagine sui CIO delle principali aziende italiane
Si trova in Focus Italia / Mercato Italiano
Tablet e impresa, un connubbio strategico
L'Osservatorio New tablet & business application” del Politecnico di Milano ha pubblicato uno studio che indica nel 75% la percentuale di CIO che in azienda hanno già adottato il tablet come strumento di lavoro o ha già deciso di farlo. Cresce anche la voglia di un APP Store aziendale.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Le direzioni dell'ICT nel B2B
SoloTablet segnala l'ebook di Luigi Pachì sulla rivoluzione tecnologica e digitale in atto che sta mutando i panorami e gli scenari economici, organizzativi e di mercato. E' una rivoluzione che obbliga le aziende a rivedere e ridisegnare le loro strategie e i CIO a ripensare il loro ruolo prendendo atto che dalla fase di evoluzione tecnologica attuale non si torna indietro. Le conseguenze sono numerose, le opportunità ancora maggiori.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Cambiamenti auspicabili per l’ICT 2016
L’industria del digitale non solo deve rimodellare e riposizionare la propria offerta di prodotti, servizi e soluzioni nella aree innovative del digitale, ma anche ripensare e realizzazione strategie di go to market e di relazione con partner e i clienti radicalmente diverse dal passato. E’ l’auspicio di Ezio Viola, Managing Director, The Innovation Group.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Rinnovati gli organi sociali AUSED per il biennio 2016-2017
Milano, 24 febbraio 2016 - L’Assemblea generale dell’associazione AUSED (www.aused.org) ha rinnovato, come da statuto, i propri organi sociali. Tra le novità dell’Assemblea Generale confermato Andrea Provini alla presidenza AUSED e nuovi eletti: Francesca Gatti e Francesco Ciuccarelli
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Perché cambiare i sistemi informativi?
CIO, CTO, ICT manager, Responsabili di Sistemi informativi: per l'inizio dell'anno una serie di considerazioni e proposte per rimodellare la visione dei sistemi informativi, partendo da architetture (Clouds), strumenti (APP) e attrezzature (Tablet) che poco hanno a che fare con i paradigmi precedenti... dobbiamo cambiare i sistemi informativi o il nostro modo di informarci?
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
Information technology in azienda: tendenze e prove di sopravvivenza
Molto tempo è passato da quando nel 1968 un ingegnere Intel trasformò un pezzo di silicio in uno strumento potente di elaborazione dando vita al microprocessore. Oggi non esiste casa, azienda o organizzazione che non sia in qualche modo legata a soluzioni informatiche. Nelle aziende l’information technology ha assunto negli anni un ruolo strategico. Ha dato vita a una casta di esperti (CIO, responsabili IT, ecc.) con le loro chiese e ritualità ma oggi deve fare i conti con le profonde trasformazioni prodotte dalle nuove tecnologie e dalla consumerizzazione.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie