-
Il tablet alla fine del 2013
-
Il mercato PC on Europa è calato nel terzo trimestre 2013 del 12%. Un altro segnale di quanto il tablet stia modificando il panorama e gli scenari futuri del personal computing e dell’information technology. Il 2013 ha già visto numerose novità e altre sono ancora in arrivo.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Tecnologie indossabili e previsioni possibili
-
Quale sarà il futuro delle tecnologie indossabili? Risposta facile: roseo, ricco, pervasivo, molto vestito! Le riflessioni sul tema che popolano la rete sono numerose e tutte sembrano indicare un percorso di crescita e di successo certo e luminoso. Prevedere il futuro è impossibile, ma si può provare a definire ambiti, categorie, mercati nei quali le nuove tecnologie troveranno audience preparate e predisposte ad acquistarle.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Tecnologie indossabili per farsi vedere
-
I prodotti tecnologici indossabili non sono ancora pervasivi e diffusi come lo smartphone e il tablet ma potrebbero diventarlo. Per un motivo molto semplice, la visibilità che offrono. Esattamente come era la visibilità che spingeva molti manager d’azienda a dotarsi immediatamente dell’iPad per mostrarlo e mostrarsi con il nuovo gadget tecnologico in dotazione.
Si trova in
Lifestyle
/
WEARABLE
-
Android Wear, il vestito Google per tecnologie indossabili
-
Dal mercato delle tecnologie indossabili non poteva mancare Google. L’azienda ha reso pubblico il suo progetto di una piattaforma Android finalizzata ai prodotti con tecnologie indossabili. Alcuni OEM come Motorola e LG hanno già preannunciato nuovi prodotti, altri seguiranno.
Si trova in
Ecosistemi
-
Orologi da polso, un’evoluzione tecnologica, convergente e intelligente in corso!
-
L’orologio non è un meccanismo complesso, semplicemente complicato! I suoi mille meccanismi operano all’unisono in modo semplice e ritmato con un solo obiettivo: fornire l’ora giusta ed eventualmente altre informazioni aggiuntive. Dall’aggiunta di informazioni sono nati i primi Patek Pìhilippe e altri orologi simili con informazioni sui cicli solari e mappe stellari. Oggi le informazioni, sempre più digitali, sono in incremento continuo. Un segnale dell’evoluzione in atto.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Mercato tecnologie indossabili e iWatch
-
Sembra che gli azionisti di Apple non siano contenti della lentezza con cui Tim Cook gestisce il rilascio di nuovi prodotti. Lo scontento potrebbe riferirsi forse anche all’orologio intelligente o iWatch di cui si parla da tempo, forse troppo. Il prodotto arriverà, questo è sicuro. Meno certo se riuscirà a fare la differenza sul mercato.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Orologio intelligente: Samsung batte Apple a settembre
-
Bruciando sul tempo Apple, Samsung presenterà a settembre il suo orologio intelligente (smart), il prodottoconcorrente di iWatch. Non disporrà, come previsto, di schermo flessibile ma sarà collegato al cellulare di chi lo possiede.
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Galaxy Gear in anteprima? Sì, al prezzo di 1000 euro!
-
Questo è quanto costa volere mostrare per primi il nuovo gadget tecnologico del momento. Sembrano una enormità ma è facile scommettere la stessa cifra sul fatto che saranno numerosi coloro che procederanno all'acquisto. Per narcisismo e voglia di esibizione!
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Galaxy Gear, la miglior pubblicità è quella legata alla memoria ed a Star Trek!
-
Samsung punta su vecchi filmati e attori famosi per promuovere il suo nuovo gadget tenologico da polso. Ricorrere a Mighty Morphin Power Rangers e Dick Tracy è probabilmente ritenuto il modo migliore per cattuare attenzione, generare interesse e convincere all'acquisto di un oggetto che economico non è....
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Galaxy Round: strategia marketing o innovazione reale?
-
Dopo mesi di anticipazioni e annunci più o meno dilazionati nel tempo. il nuovo Galaxy Roud di Samsung è il primo smartphone ad arrivare sul mercato offrendo un display flessibile e curvo. Samsung ha battuto la concrrenza ma c'è da chiedersi se lo abbia fatto per una semplice strategia marketing o per una strategia aziendale che punta alla innovazione in termini di prodotti e tecnologie. Probabilmente l'una e l'altra!
Si trova in
Produttori
/
Samsung