Ricerca

15 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Il tablet alla fine del 2013
Il mercato PC on Europa è calato nel terzo trimestre 2013 del 12%. Un altro segnale di quanto il tablet stia modificando il panorama e gli scenari futuri del personal computing e dell’information technology. Il 2013 ha già visto numerose novità e altre sono ancora in arrivo.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Vendite iPad in calo, vendite Google Glass a rischio
Abituati alla comunicazione che esalta ogni giorno il mondo tecnologico e i suoi prodotti, ci siamo dimenticati che il consumatore, prima o poi, si interroga sempre sull'utilità o meno di un prodotto e agisce di conseguenza.
Si trova in Blog / Tabulario
GlassUp, la risposta tutta italiana ai Google Glass
Gli occhiali di Google possono diventare componente essenziale dell’evoluzione dei dispositivi mobili attuali e, in un futuro lontano, sostituire anche il tablet, oltre che lo smartphone. I GlassUp si limitano, per il momento, a mostrare ad altezza di occhi le immagini che appaiono sul display dello smartphone.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
I Glass di Google entrano in sala operatoria
Che le applicazioni degli occhiali di Google possano essere infinite lo si può per il momento solo immaginare. Nel frattempo però proseguono le sperimentazioni del prodotto e delle tecnologie indossabili. Una università ameicana ha introdotto i Glass di Google in sala operatoria con risultati interessanti.
Si trova in Lifestyle / Lavoro
Applicazioni Google Glass per la didattica. Un futuro digitale fatto da LIM, Tablet e occhiali Google....
Gli occhiali di Google sono una soluzione tecnologica innovativa e lo sono a prescindere dal loro successo sul mercato. La loro caratteristica sta nella novità applicativa e nei molteplici utilizzi che aprono nuove opportunità, anche in ambito scolastico e per la didattica. I Google Glass in classe possono essere usati per creare video, moni documentari, fare formazione a distanza, connetersi tra scuole e aule diverse e molto altro. Ce lo racconta molto bene una infographic.
Si trova in Blog / A scuola con il tablet
Tecnologie indossabili per farsi vedere
I prodotti tecnologici indossabili non sono ancora pervasivi e diffusi come lo smartphone e il tablet ma potrebbero diventarlo. Per un motivo molto semplice, la visibilità che offrono. Esattamente come era la visibilità che spingeva molti manager d’azienda a dotarsi immediatamente dell’iPad per mostrarlo e mostrarsi con il nuovo gadget tecnologico in dotazione.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
Sul mercato l'alternativa ai Google Glass
Mentre i fan di Google dovranno attendere l'anno prossimo per acquistare un paio di Google Glass, sul mecato sono già disponibili valide alternative come quelle di Vuzix
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
I Google Glass cambiano stile...
Novità sul fronte Google Glass. Nel percorso marketing che porterà al loro rilascio verso la fine del 2014, Google rende disponibili quattro nuovi supporti che cambiano l'aspetto degli occhiali. Supporti più stilizzati e più attraenti per un pubblico più vasto.
Si trova in Lifestyle / WEARABLE
Galaxy Round: strategia marketing o innovazione reale?
Dopo mesi di anticipazioni e annunci più o meno dilazionati nel tempo. il nuovo Galaxy Roud di Samsung è il primo smartphone ad arrivare sul mercato offrendo un display flessibile e curvo. Samsung ha battuto la concrrenza ma c'è da chiedersi se lo abbia fatto per una semplice strategia marketing o per una strategia aziendale che punta alla innovazione in termini di prodotti e tecnologie. Probabilmente l'una e l'altra!
Si trova in Produttori / Samsung
Google Glass già oggetto di moda e glamour
Google non è la sola azienda impegnata nello sviluppo di occhiali indossabili. Apple, Samsung e altri produttori hanno già pre-annunciato loro prodotti da indossare. I Google Glass sono fanno però tendenza e sono già un oggetto di attenzione da parte di stilisti e riviste di moda.
Si trova in Produttori / Google