-
Kindle Cloud Reader, la risposta di Amazon ad Apple
-
Amazon introduce Kindle Cloud Reader, un lettore di ebook, sotto forma di APP, basato sullo standard HTML5 e che garantisce all'utente l'accesso ai contenuti per il tablet e-reader di Amazon, Kindle, attraverso il cloud e lo store Kindle di Amazon.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
Mozilla ha deciso e debutta nel business Mobile
-
Il tempo è arrivato. Entro l’estate 2013 Mozilla rilascerà sul mercato la sua proposta Mobile. Un sistema operativo Firefox OS per smartphone completamente sviluppato in HTML5.
Si trova in
Produttori
-
Mozilla pronta al debutto del suo primo smartphone
-
La prima settimana di luglio 2013 vedrà il lancio del primo dispositivo smartphone con sistema operativo Firefox OS. Il sistema è uno ZTE Open e verrà rilasciato in anteprima sul mercato spagnolo.
Si trova in
Produttori
-
Mobile App vs Web App
-
Mentre continua la disputa tra sostenitori di App native e supporter di HTML5 e Web App su quale strada sia meglio scegliere per realizzare applicazioni per i dispositivi mobili, alcuni analisti segnalano che la tendenza sembra indicare come già oggi la preferenza vada per le applicazioni mobili native.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Cosa manca alle Web App per essere Cool?
-
Colleen O'Banion di iMedia Connection ha pubblicato un interessante articolo sulle Web-App cercando di identificare ciò che manca loro in termini di attrattività rispetto alle APP native. Il dibattito su quale strada scegliere è sempre aperta, meglio tenersi aggiornati.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
HTML 5 per le masse
-
Cresce il ricorso all'HTML5 come strumento preferito per lo sviluppo di applicazioni per i tablet. Questa l'indicazione di alcuni analisti che vedono il futuro dei tablet orientato sempre più verso applicazioni mobili web-based.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
HTML5: affermazione di uno standard multi-piattaforma
-
Continua a crescere l'uso di HTML5 per lo sviluppo di applicazioni mobili e multipiattaforma. Cresce perchè offre agli sviluppatori tempi di sviluppo inferiori e maggiori possibilità di ottimizzazione sulle diverse piattaforme, ma anche perchè alcuni produttori lo propongono come soluzione ottimale.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Sviluppo cross platform di app
-
Segnaliamo un utile e sintetico articolo scritto da Dario Lipari sul portale/blog Ideativi.it sugli ambienti di sviluppo i ambiente mobile.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
App native e Web App
-
La scelta tra applicazioni native e web app è oggetto dei processi decisionali e delle stratgie delle aziende. Il Financial Times ha deciso di liberarsi delle sue applicazioni native per iPad e iPhone e di muoversi con decisione verso un approccio multi-piattaforma con HTML5.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Applicazioni HTML5
-
Il numero di applicazioni per dispositivi mobili cresce ogni giorno. Molte applicazioni sono native e specifiche per piattaforma di sistema operativo, principalmente iOS, Android e Windows. Numerose sono anche le applicazioni multipiattaforma perchè sviluppate con lo standard HTML5. Qui ne forniamo un elenco.
Si trova in
APP
/
Novità APP