-
Come cambia il mercato dei dispositivi sempre connessi
-
Si parla ancora di mercato PC, mercato tablet e mercato smartphone. In realtà bisognerreb parlare di un unico mercato fatto da dispositivi mobili e fissi sempre connessi alla rete e inseriti in ecosistemi applicativi e soluzioni in cloud. Gli analisti ci provano ma devono fare i conti con le dinamiche dei produttori e le loro proposizioni, spesso costruite per puri fini commerciali e consorrenziali. Sempre più difficile comunque separare smartphone, phablet, tablet mini, tablet e tablet-PC ibridi.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
La popolazione dei dispositivi Mobile cresce più di quella umana
-
Anche grazie all’exploit di paesi come India, Cina, Birmania e Nigeria, i dispositivi mobili in circolazione sono ormai più di 7,3 miliardi. Lo dice un recente studio di mercato condotto da Ericsson che ha rilevato come ogni secondo si effettuino fino a venti nuove sottoscrizioni alla rete cellulare.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Internet degli oggetti
-
Una rivoluzione tecnologica permanente sta creando nuovi ecosistemi costituiti da dispositivi e oggetti inter-net connessi. Smartphone, tablet, e-reader, console, ma anche auto, case, contatori e frigoriferi, tutti in grado di comunicare e interagire
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Il web è morto anzi no! Il futuro flessibile di Internet
-
Un articolo scritto per la rivista Computer Business Review sul futuro di Internet. Un futuro oggetto di riflessioni che sollevano timori e speranze ma è lo scopo di iniziative concrete finalizzate a sostituire l’infrastruttura di rete attuale con nuove tecnologie e servizi legati alle applicazioni Mobile e al Cloud computing. In attesa di IPv6.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Tecnologie mobili forze potenti di trasformazione
-
Se penstae che il vostro smartphone sia il dispositivo più intelligente mai visto e il vostro tablet lo strumento con l'interfaccia utente più innovativa, sarete probabilmente delusi. L'innovazione tecnologica nel Mobile è tale da prefigurare per tutti grandi novità e numerose sorprese. E non ci sarà neppure da attendere molto.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
Internet degli oggetti e trend globali 2014
-
Nle 2014 la Internet degli oggetti sarà caratterizzata da due tendenze: numeri elevati e tantissimi nuovi prodotti connessi. Più o meno come nel 2013!
Si trova in
Lifestyle
/
Tendenze
-
Gli oggetti non sono statici, evolvono in rete tra di loro
-
“Quando tecnologie wireless saranno perfettamente sviluppate, l’intero pianeta si comporterà come un’unica grande mente. Una mente nella quale tutti gli elementi faranno parte di un insieme armonico e gli strumenti, attraverso i quali saremo in grado di interagire con questa grande unica mente, saranno sorprendentemente semplici. Ogni uomo ne potrà portare uno in tasca” (Nicola Tesla 1926)
Si trova in
Lifestyle
/
Esperienze
-
Il coraggio di Sin Tau
-
SinTau è una start up di ingegneria abruzzese con un credo, tanta volontà ma ancora pochi mezzi che vuole cogliere l’opportunità delle Smart City e dell’Internet of Things per lanciare alcune soluzioni, soprattutto per multi utility, che ha a portafoglio ma non ancora sul mercato. L’obiettivo che si è dato con questi prodotti, è contenere la crescita delle infrastrutture concentrando in un solo apparato le necessità di operatori diversi.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
L’IoT vale 2 miliardi/euro
-
E’ la valutazione del Politecnico per l’Italia riferita al 2015. Per il 2016 si attende una crescita importante in particolare per gli ambiti Smart Home, Smart City, Industrial IoT e Smart Car.
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
ELIOT: casa mobile e connessa
-
BTicino ha messo a punto una strategia, ELIOT, per l’Internet of Things e gli oggetti connessi molto ambizioza, convinta che ci sia un notevole spazio di crescita, ciò che presume una maggiore integrazione tra i suoi attuali prodotti e il mondo della mobilità cellulare, segnatamente smartphone e tablet.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato