-
Dispositivi mobili e cloud computing per una realtà fatta di servizi
-
Nel mondo aziendale la tecnologia dell’informazione negli ultimi anni si è trasformata sempre più nella forma di servizi, spesso forniti da entità esterne all’organizzazione e consumati solo in caso di bisogno e on-demand.
La fornitura del servizio ha interessato componenti infrastrutturali e piattaforme ma soprattutto il software (SaaS). Oggi un fenomeno simile interessa anche il mercato consumer.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
Con Office Mobile, LTE ed il Cloud i PC hanno i giorni contati ?
-
Dopo l’introduzione di Office 365, con il quale Microsoft ha cercato di colmare il gap di applicazioni Cloud accumulato per anni verso Google e Apple, a Redmond hanno finalmente svincolato le proprie applicazioni dai PC, per aprirle al mondo della mobilità.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Microsoft Offcie finalmente anche su iPhone
-
Word, Powerpoint ed Excel sono ora disponibili anche su iPhone. Microsoft ha finalmente messo a disposizione degli utenti di una piattaforma concorrente la sua suite di prodotti Micrsoft Office.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
Strategie vincenti per Microsoft
-
La novità del 2015 potrebbe essere Microsoft. Il cambio di strategia imposto dalla necessità e il cambio del timoniere ha partotiro nuove focalizzazioni che sembrano premiare il nuovo posizionamento di Microsoft su Mobile e Cloud. I primi risultati sembrano confermare la ripartenza e un trend che potrebbe confermarsi come positivo per l'intero 2015.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
Office 2016, strumento da smart working
-
Microsoft ha presentato oggi Office 2016, la suite di programmi che arricchiscono la piattaforma cloud Office 365 ideata per la produttività e la collaborazione. La suite è stata pensata per facilitare e semplificare la collaborazione e quindi i processi di business. Nel mondo una persona su 7 utilizza Office. La nuova suite, inoltre, dovrebbe imprimere nuovo sviluppo a Windows 10, di cui è un market mover, che ha oggi in Italia una share del 10,8%.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft