-
3 motivi per cui è utile e necessario riflettere sui Google Glass.
-
Secondo alcuni filosofi il mondo non esiste se non nella rappresentazione che ne facciamo. Secondo Watzalawick la realtà è creata dalla comunicazione. Secondo Baudrilliard siamo tutti proiettati nella iperrealtà percepita come più reale della realtà. Secondo Google la realtà, la comunicazione, la percezione e la iperrealtà sono semplicemente Google Glass.
Si trova in
Blog
/
Tabulario
-
Didattica innovativa grazie a nuove tecnologie di Realtà Aumentata
-
Alle prese con le ricadute nefaste e imprevedibili della legge sulla Buona Scuola, la scuola italiana non ha certamente dimenticato la rivoluzione tecnologica che sta trasformando da anni le forme della didattica e quelle dell'apprendimento. Finita e consolidatasi la mania del tablet, digerita una rivoluzione-non-rivoluzione che sembrava destinata a cambiare la didattica in classe e che non lo ha fatto, oggi dirigenti e docenti possono dedicare maggiore tempo a nuove tecnologie e soprattutto a una diversa e più matura riflessione sul ruolo della tecnologia a scuola.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
L’anno della Realtà Virtuale
-
Il 2016 è l’anno della Realtà Virtuale. Secondo un’analisi di IDC fino a dicembre saranno consegnati 9.6 milioni di dispositivi nel mondo per un fatturato che dovrebbe arrivare a 2,3 miliardi di dollari.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
L'app che aumenta la realtà dei libri: dal salone di Torino una novità per il futuro.
-
Dal salone del libro di Torino emerge anche un prodotto tecnologico innovativo, proposto da Spam Magazine.
Questo prodotto, una applicazione per dispositivi mobili Android o iOS, permette di visualizzare contenuti multimediali collegati a quanto presente sul libro, semplicemente inquadrando le parti interessate.
L'intento è quello di rendere il settore, ad oggi in crisi, maggiormente appetibile, rivolgendo lo sguardo anche alle nuove generazioni.
Si trova in
Blog
/
Il futuro è mobile
-
L’età dell’oro della tecnologia
-
Dispositivi mobili e sensori sparsi in ogni luogo, robot e macchine intelligenti in evoluzione continua, intelligenze artificiali in grado di interagire con quelle umane, sono solo alcune delle espressioni di una rivoluzione tecnologica che ha cambiato il mondo. E’ una rivoluzione che fa pensare a un’era tecnologica ricca di opportunità e di innovazione e tale da condizionare lo sviluppo futuro dell’umanità dei prossimi anni a venire.
Si trova in
Lifestyle
-
Realtà Aumentata e architettura
-
La Realtà Aumentata è una tecnologia che cambierà radicalmente il modo di lavorare degli architetti. L’adozione è al momento sorprendentemente lenta ma destinata a cambiare con l’evoluzione delle nuove tecnologie.
Si trova in
Lifestyle
-
Realtà aumentata: fruizioni multimediali fra reale e virtuale
-
La realtà aumentata è un chiaro segnale di rinnovamento e di tecnologia virtuale nel panorama dell'advertising e della comunicazione aziendale.
Si trova in
Lifestyle
-
Facebook e la volontà di potenza
-
Facebook è da tempo parte integrante del ristretto gruppo di aziende tecnologiche che dominano il mondo con la forza delle loro piattaforme, ecosistemi, codici software e algoritmi. Aziende come Google, Apple, Microsoft e Amazon con le quali compete per la leadership nel governo del mondo. Una ricerca di leadership alla quale Facebook dedica le ultime strategie marketing aziendali e gli interventi visionari del suo leader Zuckerberg.
Si trova in
Lifestyle
/
Social
-
Realtà Virtuale: dal display al visore, dalla playstation al casco integrale
-
Si è conclusa da pochi la conferenza degli sviluppatori di giochi elettronici tenutasi a Sam Francisco tra il 14 e il 18 di marzo 2016. Molte le novità presentate per un mercato che non sembra avere esaurito la curiosità e la domanda, ma la vera notizia è la pervasività della Realtà Virtuale, presente in quasi ogni evento, presentazione prodotto o annuncio. Il video-gioco è in una fase di trasformazione che potrebbe portare all’abbandono delle playstation tradizionali, sostituite da elmetti e caschi per la Realtà Virtuale, visori e HMD. La Realtà Virtuale è destinata a cambiare molti ambiti della vita futura, sicuramente con il gioco ha già cominciato a farlo.
Si trova in
Wearable
-
Tutti a parlare di realtà virtuale ma i prodotti dove sono?
-
Di realtà virtuale si parla da molti anni ma le narrazioni correnti hanno assunto una dimensione nuova, tipica delle mode emergenti. Il tutto in assenza di prodotti capaci di fare la differenza. In realtà tutto sta per cambiare come testimoniano alcuni recenti annunci di aziende che sulle soluzioni di Realtà Virtuale e Realtà aumentata sembrano puntare. Non si tratta di Apple che attende probabilmente di capire quale sia la soluzione migliore per poi farla propria innovandola, come ha sempre fatto precedentemente con i suoi prodotti.
Si trova in
Wearable