Ricerca

4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Si chiama Panda, il progetto per una APP futura per il sindacalismo 3.0
Si chiama Panda il progetto frutto della collaborazione tra OMA e Bengler presentato alla Triennale di architettura di Oslo 2016. Panda è una esibizione finalizzata a investigare l’influenza crescente delle poattaforme di sharing economy come Uber e Airbnb, le loro implicazioni sociali e politiche e l’impatto pervasivo che possono avere negli spazi urbani e abitati del pianeta.
Si trova in Lifestyle / APP
Uber annuncia una flotta di auto senza autista
Entro la fine di agosto Uber sperimenterà nelle strade di Pittsburgh, una cittadina degli Stati Uniti, una sua prima flotta di automobili e senza autista. Sarà il primo esperimento di tipo commerciale nell’uso di automobili tecnologiche intelligenti e autonome per il trasporto pubblico e che verrà sicuramente ricordato nella storia.
Si trova in Lifestyle
Taxi senza autista: che fine faranno gli autisti umani?
Nella calma agostana è stato tutto un fiorire di notizie sulle auto senza autista prossime venture. Tra le notizie ha fatto rumore Uber con l’annuncio del rilascio di auto destinate al trasporto pubblico e di avere acquisito la startup Otto che sta sviluppando camion autonomi e senza autista.
Si trova in Lifestyle
Sharing economy ma solo in mancanza di alternative!
Le alternative sono un posto di lavoro fisso o duraturo, un reddito decente e minore precarietà. In loro assenza la sharing economy cresce, il loro presenza cala. A dirlo è uno studio della JP Morgan condotto negli Stati Uniti, il mercato più maturo per l'economia condivisa caratterizzata da realtà quali Uber, Airbnb e società a loro simili.
Si trova in Lifestyle