Ricerca

38 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2016: anno di Windows 10 e dispositivi 2-in-1
Il 2015 ha segnato il ritorno di Microsoft, il 2016 potrebbe vederne il protagonismo. Una conseguenza delle scelte strategiche fatte e del rilascio definitivo della piattaforma Windows 10 e dei nuovi dispositivi Surface Pro 4 e Surface Book. Parlare di protagonismo di Microsoft non significa fare previsioni ma ragionare su alcuni fatti che hanno caratterizzato il 2015 in termini di tendenze e fenomeni emergenti come quello legato al successo di piattaforme ibride tablet e PC.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
iPad multitasking sempre più simile a un PC?
Alla recente conferenza per gli sviluppatori WWDC, Apple ha preannunciato l’arrivo del multitasking sulla piattaforma iOS per iPad e che le fasi di test stanno dimostrando che funziona. Con iOS 9, Apple punta a posizionare il suo iPad come reale alternativa al PC e si prepara all'arrivo di Windows 10 che cambierà il panorama del mercato del personal computing e delle conpetizioni che lo caratterizzano.
Si trova in Ecosistemi
Quanto rilevante è ancora Windows?
Windows 8 non è stato il successo sperato, tutti si aspettavano Windows 9 per riparare i danni ed è arrivato Windows 10. Nessuna grande innovazione e poche funzionalità veramente nuove. La reintroduzione del bottone di Start ha soddisfatto alcuni utenti ma sollevato nuove domande sul futuro di Windows e sulla strategia di Microsoft.
Si trova in Ecosistemi
Windows 10, una filosofia di personal computing
Windows 10 non è solo un aggiornamento software ma è la conferma di una filosofia basata sulla convergenza. La visione di Microsoft è di puntare su un unico sistema operativo per quattro diverse tipologie di dispsoitivi, un'unica interfaccia utente che cambia da un dispositivo all'altro per adattarsi alle caratteristiche hardware ma soprattutto alle esigenze dell'utente.
Si trova in Ecosistemi
Windows Phone e prospettive future
Si parla molto di Android e iOS, pochissimo di BlackBerry e Linux ma molto poco anche di Windows Phone. Chi lo fa ne mette il luce principalmente gli aspetti negativi che ne hanno impedito una crecsita e maggiore diffusione. Qui segnaliamo un approfondimento di Jan Dawson che cotiene utili informazioni per tutti coloro che amano Windows e lo vogliono usare efficacemente sui loro dispositivi mobili.
Si trova in Ecosistemi
Microsoft ha bisogno che i consumatori si innamorino nuovamente di Windows
Lo ha detto a più riprese e in varie forme il CEO Nadella all’evento Windows 10. L’obiettivo di Microsoft è di puntare su consumatori che acquistano Windows perché piace loro e sono intenzionati a usarlo ogni giorno e non solo perché è loro necessario.
Si trova in Ecosistemi
Windows 10 opererà su tutti i dispositivi, compresi quelli mobili
L’importanza dell’annuncio di Microsoft sta probabilmente nel fatto che Windows 10 sarà disposibile anche su piattaforme mobile . Il nuovo sistema operativo funzionerà su piattaforme diverse, dal PC al tablet fino allo smartphone. Una scelta che renderà Microsoft più competitiva nel mercato Mobile e farà forse dimenticare le limitazioni di Windows 8.
Si trova in Ecosistemi
Windows 10: rilascio previsto il 29 luglio
L’attesa degli appassionati e client fedeli di Windows è quasi finita. Ora è ufficiale, il rilascio di Windows 10 avverrà il 29 di luglio contemporaneamente in 190 paesi, Italia compresa. La strategia di Microsoft punta a un miliardo di utilizzatori in pochi anni richiamando anche i numerosi utenti che negli ultimi anni si erano disamorati della piattaforma Windows. La novità Microsoft arriva anche con le novità Skylake di Intel e le nuove interfacce Thunderbolt 3.
Si trova in Ecosistemi
Windows 10: quale impatto sul mondo PC
L’arrivo di Windows 10 apre nuove prospettive nel mercato del personal computing, un mercato nel quale i dispositivi mobili hanno sostituito molti personal computer senza offrire però le stesse capacità di elaborazione e di servizi. Windows 10 è l’elemento che i produttori di PC aspettavano per rinvigorire la loro offerta e far ripartire le vendite.
Si trova in Ecosistemi
Per chi non lo sapesse 30 anni fa nasceva Windows
Distribuito in un contenitore per floppy disk da tre pollici e mezzo, trenta anni, fa nasceva Windows, versione 1.0. L’installazione richiedeva solo 256 KB di memoria, una scheda grafica e un sistema operativo MS-DOS. Quanti si ricordano il floppy da 3,5 pollici, MS-DOS e Windows 1.0? Probabilmente pochi e tutti immigrati digitali.
Si trova in Ecosistemi