-
Il tablet nella sua normalità...
-
Cala l'interesse per il tablet come oggetto altrimenti diverso dal personal computer. Il dispositivo ha perso la sua originale carica innovativa ed è entrato nella normalità di tanti altri prodotti in vendita. Lo pensano alcuni analisti e anche i consumatori che dedicano meno tempo ad infromarsi sulle novità. In realtà il tablet si sta trasformando in un oggetto convergente e ibrido molto interessante ma, proprio perchè ibrido, meno attraente! Ma nel frattempo è diventato uno strumento sempre più utile.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
2016: anno di Windows 10 e dispositivi 2-in-1
-
Il 2015 ha segnato il ritorno di Microsoft, il 2016 potrebbe vederne il protagonismo. Una conseguenza delle scelte strategiche fatte e del rilascio definitivo della piattaforma Windows 10 e dei nuovi dispositivi Surface Pro 4 e Surface Book. Parlare di protagonismo di Microsoft non significa fare previsioni ma ragionare su alcuni fatti che hanno caratterizzato il 2015 in termini di tendenze e fenomeni emergenti come quello legato al successo di piattaforme ibride tablet e PC.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Il mercato dei tablet al bivio: il futuro è ibrido?
-
Il mondo della tecnologia è in rapida evoluzione, ed anche gli strumenti più avanzati sono destinati ad essere in breve tempo soppiantati da nuovi dispositivi, ancora più potenti o semplicemente più versatili.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
ECR-POS “All-in-One”
-
Un anno è bastato a Ingenico, leader nel settore dei terminali POS, per sviluppare il primo terminale “all-in-one” che racchiude in sé le funzioni di più dispositivi: registratore di cassa con memoria fiscale, POS bancario e sistema di fatturazione elettronica predisposto all’invio telematico dei corrispettivi. È stato presentato oggi alla stampa nazionale da Ingenico Italia.
Si trova in
Focus Italia
/
I protagonisti si raccontano
-
Il dispositivo vincente è quello che mi serve quando ne ho bisogno!
-
Apple e Microsoft si stanno confrontando sul mercato con prodotti e applicazioni ma anche con due filosfie diverse di personal computing. Al momento non c’è ancora un vincitore netto e l’arrivo di dispositivi all-in-one indica che non ci sarà ancora per lungo tempo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
2015: Meno tablet e più Chromebook e PC ibridi in classe
-
Alcuni trend emergenti negli Stati Uniti, il paese con il numero maggiore di iPad e tablet a scuola, indicano nuovi fenomeni emergenti. Uno di questi vede la vendita di dispositivi Chromebook superare quelle di tablet nel mondo scolastico e formativo. Un piccolo segnale indicativo di un assestamento in corso della rivoluzione iniziata con l'iPad e che ha portato alla miriade di piattaforme convergenti e ibride attuali.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Android, non più solo per tablet e smartphone
-
Il CES di las Vegas appena concluso è servito anche ad indicare, se mai ce ne fosse ancora bisogno, la potenza e la vitalità di Android, il sistema operativo su cui Google sembra voler puntare ancora di più e non solo per il mondo del mobile nella forma di tablet e smartphone. Andorid fa la sua apprizione anche su dispositivi PC, desktop e laptop.
Si trova in
Ecosistemi
-
Sprout, anche il desktop può evolvere, con HP!
-
HP ha presentato Sprout, un nuovo personal computer desktop che evidenzia molto bene come l'evoluzione tecnologica non sia limitata alla Mobilità. Sprout potrebbe rivoluzionare il mondo desktop conosciuto fino a oggi. Poche idee innovative trasformano il desktop in qualcosa di nuovo, più attrattivo e più funzionale.
Si trova in
Produttori
/
HP
-
Surface Studio il nuovo PC all-in-one di Microsoft
-
Con l’evento del 26 ottobre 2016 Microsoft rilancia e rafforza la sua visione del personal computing presentando un modello Surface Studio all-in-one con un display da 28 pollici PixelSense e uno schermo sottilissimo. Un prodotto che evdenzia la ritrovata capacità di Microsoft di coniugare insieme prodotti hardware e software di qualità. Sulla scia del Surface e di Windows 10.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
Microsoft reinventa il desktop
-
Prima con il Surface Pro con il ha reinventato il laptop e definito gli ambiti del personal computing dell’era post-PC. Ora con il Surface Studio Microsoft reiventa il desktop. Una prova di immaginazione e creatività che sottolinea come l’innovazione non abbia confini. Finita l’era Ballmer, il nuovo CEO ha ridisegnato strategie e obiettivi di Microsoft, ricostruito la sua identità e affinato i suoi messaggi mirati alla produttività.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft