Ricerca

6 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Ogni epoca ha le sue Versailles: le società tecnologiche e le corti dei nuovi Re Sole
Le grandi corporazioni tecnologiche, unitamente a quelle finanziarie, sono assimilabili alle corti del seicento e del settecento, anche nel modo di rappresentare se stesse attraverso l’edilizia e l'estetica dei loro centri direzionali. Luigi XIV è famoso come Re Sole ma anche per avere voluto e costruito la reggia di Versailles. Oggi Apple, nella veste di novello Re Mida del mercato tecnologico, sta costruendo la sua reggia di Cupertino che rievoca i fasti della reggia francese ma richiama anche The Circle, il romanzo di Dave Eggers. I nuovi progetti architetturali sono destinati a cambiare per sempre il panorama della Silicon Valley e la sua cultura dando forma a visioni utopiche fatte di nuovi falansteri e città del sole ma anche di potenziali panottici distopici futuri. Luigi XIV con Versailles celebrò se stesso e l'ideologia del suo tempo, oggi le tante nuove Versailles rischiano di celebrare solo le visioni e i desideri di chi le ha create e dei loro fedeli accoliti che le condividono.
Si trova in Blog / Tabulario
Pompei Touch : l'applicazione per ricostruire Pompei
Pompei Touch è un'affascinante applicazione scaricabile su tablet e smarthphone. L'applicazione consente di scoprire com'era nel suo antico splendore una delle città più affascinanti d'Italia: Pompei
Si trova in Blog / Arte, Restauro e tecnologia
Comunicazione e conoscenza al tempo di Instagram
I media sociali non servono solo a messaggiare e a socializzare. Possono diventare utili strumenti di informazione e conoscenza. Media come Instagram ad esempio possono diventare veicoli fondamentali per portare a conoscenza di un pubblico più vasto opere artistiche o architettoniche che diversamente rimarrebbero patrimonio esclusivo di un pubblico ristretto, specializzato o semplicemente fortunato.
Si trova in Lifestyle
Samsung e le iconografie architetturali dei centri direzionali della Silicon Valley
Chi avesse qualche dubbio sul potere e sulla forza delle aziende tecnologiche attuali non deve fare altro che informarsi sui numerosi progetti architetturali in cui sono impegnate. Apple, Google, Facebook, Amazon, Samsung e molte altre stanno trasferendo in forme e soluzioni architetturali la loro visione del mondo e l’immagine del loro Brand sul mercato. L’obiettivo è di definire contesti iconografici in forma di edifici, interni, spazi aperti, allestimenti e organizzazione degli spazi.
Si trova in Lifestyle
Specchi, verde, piante per una piscina da sogno!
Non tutte le piscine sono uguali, anzi alcune sono proprio belle. Una di queste è stata realizzata da Manuel Ocaña Architecture e Thought Production Office, una società di architettura di Madrid specializzata nella realizzazione di progetti paradigmatici per il design, il rispetto dell'ambiente e le tecnologie usate. Una delle realizzazioni recenti dello studio è una piscina privata immersa in un muro di vegetazione e specchi riflettenti.
Si trova in Lifestyle
Realtà Aumentata e architettura
La Realtà Aumentata è una tecnologia che cambierà radicalmente il modo di lavorare degli architetti. L’adozione è al momento sorprendentemente lenta ma destinata a cambiare con l’evoluzione delle nuove tecnologie.
Si trova in Lifestyle