Ricerca

6 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2018: anno degli Smart speaker, maggiordomi democratici per tutte le case
Il 208 potrebbe caratterizzarsi come l'anno dei cosidetti Smart Speaker. Dispositivi tecnologici capaci di giocare il ruolo di veri e propri maggiordomi di casa e di rubare la scena allo smarrphone. Con un ruolo più importante degli assistenti personali attuali grazie alla loro intelligenza crescente legata alla loro capacità di adattamento e apprendimento.
Si trova in Blog / Mercato Mobile
Tristezza, felicità, allegria, dolore, incazzatura. Stati d'animo misurabili con una semplice APP
Le APP stanno rapidamente modificando il nostro modo di pensare e di agire. Dopo la proliferazione di applicazioni che ci aiutano a svolgere attività sportive o legate alla nostra forma fisica e di benessere personale, nuove generazioni di APP si manifestano al nostro orizzonte. Sono applicazioni che si prendono cura dei nostri stati d'animo. Così dopo aver ceduto il controllo del nostro corpo ad una tecnologia ora rischiamo di perdere anche quello dei nostri sentimenti. Ma molte persone, di questo sono anche felici!
Si trova in Lifestyle / APP
Un assistente personale che si chiama TalkForce
Cinque studenti italiani sono tornati vincitori da Parigi con TalkForce, un chatbot che rivoluzionerà l’attuale concetto di assistenza al cliente
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Assistenti personali: maggiordomi intelligenti, servizievoli, sempre più umanizzati e di genere femminile
Dopo assistenti personali sempre più simili a maggiordomi come Echo di Amazon e Home di Google anche Apple starebbe pensando all’introduzione di una versione fisica di Siri. Amazon ha dotato Echo di Alexa come se avesse deciso di puntare ad assistenti personali che vanno oltre la semplice interazione vocale per assumere ruoli sempre più umanizzati. Siri, Cortana, Watson, Alexa, Facebook M e Viv per ora sono semplici nomi associati a dispositivi, domani potrebbero essere entità con cui ci relazioniamo come con esseri umani.
Si trova in Lifestyle
Siri, Cortana, Alexa, Denise, Viv, Jaesa, Tay: tutte belle, sexy e capaci di intimidire!
I dispositivi tecnologici si stanno popolando di presenze strane, entità che si propongono come assistenti personali, badanti in grado di facilitare e fluidificare l’interazione con entità tecnologiche sempre più complesse in forma di software, APP, funzionalità, capacità decisionale e di scelta. Sono quasi sempre entità di genere femminile, dai nomi accattivanti e tranquillizzanti, sexy e suadenti e così simili a esseri umani da intimidire i loro interlocutori o di farli innamorare.
Si trova in Lifestyle
Da assistenti personali ad acquirenti personali: i Bot alla conquista dei centri commerciali!
Dai Personal Assistant ai Personal Shopper il passaggio è breve e già percorribile. Nuovi robot virtuali in forma di APP e chatbot sono destinati ad animare, facilitare e velocizzare i processi decisionali di acquisto e la scelta dei prodotti da acquistare. Con i nuovi assistenti i consumatori verranno proiettati nell’era delle APP pensate per facilitare l’esperienza di acquisto dell’utente. Applicazioni come Mona che con la sua intelligenza artificiale è in grado di proporre opportunità e occasioni…da non perdere.
Si trova in Lifestyle