Ricerca

4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Le sorprese dei sistemi complessi: riflessione sulla realtà italiana post-elezioni
Le riflessioni sui risultati delle elezioni che hanno cambiato l’Italia sono lacunose e incapaci di raccontare quanto è successo. Non possono farlo perché molti non dispongono ancora degli strumenti necessari a capire la nuova realtà e ad altri manca il linguaggio per raccontarla. Così come il tablet ha reso il personal computer un dispositivo superato, il Movimento 5 stelle ha reso obsoleto un intero sistema politico.
Si trova in Blog / Tabulario
Oggi più che mai serve il pensiero complesso
Segnaliamo un articolo di MARINELLA DE SIMONE dal titolo Sentire la complessità - Anche se lo sappiamo, non ci crediamo, pubblicato sulla rivista online WSIMAG.COM.
Si trova in Tecnobibliografia
Il destino dei posti di lavoro IT
L’evoluzione continua della tecnologia ha trasformato il mercato dell’Information technology e le aziende che lo hanno caratterizzato per anni. La tecnologia è diventata commodity e strumento usuale nella vita delle persone. Le aziende hanno dovuto riorganizzarsi cancellando posti di lavoro e riposizionandosi sul mercato.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Tecnologia Mobile e Organizzazioni adattative
Le organizzazioni sono da anni studiate come sistemi aperti di tipo adatttativo che si auto-organizzano e sono capaci come tali di comunicare e scambiare energia con l’ambiente esterno. A rendere adattative le organizzazioni è la loro abilità di adattarsi, di adottare il cambiamento e di farlo anche attraverso strumenti adatti a comunicare internamente e con l’esterno in modo proattivo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie