Ricerca

5 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
La rivoluzione delle automobili autonome e intelligenti!
Il palcoscenico non è più prerogativa di un unico protagonista. Tesla ha fatto da apripista e suggeritore di novità e innovazione. Poi è arrivata Google con la sua Car che scorrazza da tempo sulle strade della California. Oggi tutti o quasi i grandi produttori di auto sembrano convinti che il futuro sia stato delineato e che convenga investire in nuove idee sfruttando la potenza delle nuove tecnologie.
Si trova in Lifestyle / Mobilità
Automobili computerizzate e furti d’auto
A Huston in Texas due ladri sono stati arrestati per avere rubato più di 100 automobili usando un semplice laptop per accenderle e partire con esse. Un effetto collaterale di automobili sempre più computerizzate e come tali accessibili a software e malware.
Si trova in Lifestyle / Mobilità
Ford annuncia un piano per la produzione di automobili autonome entro il 2021
Rompendo il silenzio sulla posizione dell’azienda in merito alle automobili senza autista Ford ha annunciato un piano che prevede la produzione di nuove automobili autonome entro il 2021. Saranno auto senza volante, acceleratore o pedale per i freni e saranno prodotte commercialmente per una vendita a volume. Per mantenere il traguardo del 2021 Ford raddoppierà il numero di persone impegnate nella ricerca e sviluppo delle nuove tecnologie necessarie alla produzione delle nuove automobili.
Si trova in Lifestyle / Mobilità
Le APP per auto. Un nuovo driver
Da qualche tempo si assiste a un interessamento delle case automobilistiche per l’informatica. Lato soprattutto software applicativo (sperando non si ripetano altri casi Volkswagen). Le case tedesche, anche in questo caso, sono le più impegnate al momento in questa vera e propria corse a sostenere aziende che sviluppano applicazioni per autovetture. Non necessariamente per l’auto in sé ma anche per chi guida, per una migliore valorizzazione della guida in senso ampio.
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
Nel prossimo futuro anche i parcheggi saranno robotizzati. Già lo sono!
Automobili autonome senza autista capaci di comunicare con sistemi avanzati di parcheggi completamente automatizzati in grado di prendersi cura di ogni tipo di auto appena parcheggiata. Nessun esercizio di fantasia ma sviluppi futuri resi possibili da progetti e sperimentazioni già realizzate come il parcheggio sotterraneo della Lödige Industries, completamente robotizzato e capace di gestire in autonomia 1000 auto.
Si trova in Lifestyle