-
2013 - Trend del mercato consumer secondo Ericsson
-
Come ogni anno Ericsson Conumerlab pubblica i risultati di una sua indagine finalizzata ad analizzare quelli che sembrano essere i trend emergenti che caratterizzeranno il nuovo anno. Sono indagini sul mercato consumer finalizzate ad osservare comportamenti, stili di vita, fenomeni attrattori legati al mercato tecnologico e ICT. Le persone (consumatori) coinvolti sono circa centomila in 40 nazioni diverse. Il ricco archivio di dati accumulati negli anni permette analisi approfondite e migliori opportunità di individuare per tempo le molte tracce di futuro emergenti.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Il potere del consumatore di APP
-
Non è vero che il consumatore non conta! I suoi comportamenti sono sempre più determinanti anche nelle scelte che gli sviluppatori di applicazioni fanno in termini di nuove applicazioni, aggiornamenti e loro frequenza. Una attenzione simile viene riservata ai consumatori anche da chi utilizza applicazioni mobili per finalità di marketing e/o branding.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
La scelta del dispositivo mobile passa per le APP
-
I veri driver del successo dei dispositivi mobili, smartphone e tablet, sono le applicazioni. La disponibilità e il numero di applicazioni condizionano la scelta dell'ecosistema e della piattaforma. Le funzionalità più richieste dai consumatori sono le applicazioni di social networking, quelle di mapping e di giochi interattivi.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Il download di una APP non è che l’inizio…
-
Il successo di una applicazione non dipende dal numero di download ma dall’uso e dalla sua frequenza e da una reale conoscenza dei consumatori che l’hanno scaricata. Senza queste informazioni si naviga alla cieca.
Si trova in
APP
/
Novità APP
-
Continua la discriminazione Mac OS in azienda
-
La consumerizzazione dell'IT che ha premiato Apple e soprattutto favorito la crescita costante delle piattaforme Apple non sembra scalfire la fiducia degli IT manager nel sistema operativo della Microsoft, ritenuto a torto o a ragione come sperimentato e testato a sufficienza per non dover essere sostituito. Continua quindi la discriminazione del sistema operativo Mac OS nonostante la virtualizzazione del desktop e la consumerizzazione abbiano favorito il diffondersi delle piattaforme Apple anche in azienda.
Si trova in
Ecosistemi
/
Ios
-
Il tablet da solo non basta
-
I tablet stanno diventando dei driver formidabili di business per i molti produttori di personal computer che, dopo l’introduzione dell’iPad di Apple, hanno deciso di rivedere i loro piani e le loro strategie produttive per incorporare nella loro proposizione una nuova categoria di device. Ma il dispositivo in sé non farà la differenza. Servono strategie, visioni e programmi utili a ridefinire i contesti nei quali i nuovi device verranno utilizzati e serve una migliore comprensione della loro rilevanza nel definire e determinare nuove tendenze in ambito informatico in azienda.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Consumerizzazione e ruolo dell'IT in azienda
-
Il fenomeno della mobilità, del 'Bring Your Own Device' e dei tablet sta rendendo l'ambiente infromatico aziendale sempre meno controllabile, almeno secondo i canoni e le policy fin qui seguite. I cambiamenti in atto nei comportamenti delle persone e le novità tecnologiche richiedono il ripensamento delle modalità con cui si definisce e poi si governa l'infrastruttura IT e le tecnolgie che la rendono possibile. Il tutto obbliga ad un cambio culturale per il quale solo poche aziende sono già pronte.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Messaggio agli IT manager
-
Paul D'Arcy executive director di Dell ne è certo! Una nuova era si è aperta e il tablet non è che una delle tecnologie che stanno aprendo il conservatorismo tipico di molte aziende e loro strutture IT a nuovi scenari e opportunità. Applicazioni web e APP, smartphone e tablet, social media e social networks, WEB 2.0 e software sociale sono tutte forze attive di una rivoluzione in atto che sta cambiando gli ecosistemi IT, formando nuove menti e forgiando nuova cultura. Le paure e le resistenze dei CIO si comprendono perchè legate ad un nervosismo comprensibile ma non giustificano alcun ritardo o lentezza nel cambiamento.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
La consumerizzazione secondo Citrix
-
Citrix, azienda attiva fin dal rilascio dell'iPad nel maggio del 2010 con soluzioni per il mondo dei dispositivi mobili propone la virtualizzazione dell'accesso alle applicazioni e ai servizi dei dispositivi mobili con Citrix Receiver. Sulle soluzioni di Citrix Computer World ha pubblicato un interessante articolo di Massimiliano Grassi che racconta l'approccio di Citrix ma fornisce anche utili riflessioni sul tema della consumerizzazione.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Il tablet in azienda, problema o opportunità?
-
Il fenomeno del Bring Your Own device (Portati il Device da Casa) è molto americano, soprattutto nei numeri. Ma riguarda anche l'Italia, paese nel quale le mode fanno tendenza e si diffondono rapidamente. Aumenta il numero di Tablet portati in azienda ed utilizzati anche per attività aziendali, aumenta il bisogno di un miglior controllo e anche di scelte oculate da parte delle direzioni degli acquisti e IT nel caso in cui l'azienda avesse deciso di dotare i suoi dioendenti mobili di un nuovo dispositivo mobile. Non tutti i tablet sono per l'azienda!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie