-
Imprese e consumerizzazione dell’IT
-
I dipartimenti IT delle aziende si devono costantemente confrontare con le sfide della rivoluzione tecnologica corrente. Nel loro orizzonte non c’è soltanto il Cloud e il Big Data, le applicazioni per le analisi dei dati o per il CRM. La sfida maggiore è la consumerizzazione dell’IT, frutto di due spinte concentriche, quella degli utenti e quella delle aziende tecnologiche che, dopo il successo ottenuto nel mercato consumer, puntano ora sempre più a quello aziendale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
BYOD: dall’azienda alla scuola
-
Che il fenomeno del BYOD (Bring Your Own Device) stia assumendo un peso crescente in ambito business è ormai chiaro a tutti: tuttavia, un altro settore che merita di essere tenuto d’occhio a causa del suo enorme potenziale è quello dell’istruzione. Partiamo da una statistica: secondo il recente rapporto “Mobile internet access and use among European children[1]” realizzato nell’ambito del progetto Net Children Go Mobile della Commissione Europea, il 53% dei ragazzi fra i 9 e 16 anni utilizza uno smartphone.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
2015 - Lettera a Babbo Natale, San Precario, Sant'Assunta e santi vari!
-
Il 2014 se ne sta andando senza rispettare gli impegni presi. La crisi non è terminata, anzi si è incancrenita. Fortunatamente possiamo #staresereni perchè la politica sembra essersi ringiovanita, generazionalmente parlando, e promettere la fine della storia (la nostra?) e un buon inizio. Il 2014 non è anno da ricordare neppure per le novità tecnologiche, poche, per nulla rivoluzionarie o semplici aggiornamenti di prodotti già esistenti. Tutto rinviato al 2015 che sulla carta potrebbe essere un anno ancora critico. Sempre che Babbo Natale non ci aiuti ad affrontarlo! E se invece ci rivolgessimo ai santi?
Si trova in
Lifestyle
-
Letterina per Babbo Natale
-
Il 2014 si prospetta come un anno ricco di nuove sorprese per tutti coloro che amano la tecnologia e la sua espressione Mobile. Molti desideri natalizi saranno soddisfatti da regali tecnologici come smartphone, phablet, tablet, tablet-PC, smartwatch e altri gadget tecnologici. Ma a Babbo Natale si può chiedere molto di più!
Si trova in
Lifestyle
/
Consumi
-
BYOD, se ne parla di meno perché è pratica comune
-
Di BYOD (Bring Your Own Device) si parla sempre meno, non perché non sia importante farlo ma semplicemente perché è una pratica sempre più diffusa ed un fenomeno destinato a durare, unitamente alla consumerizzazione dell’IT.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
BYOD: lavori in corso e buone pratiche ancora da scoprire
-
La pratica del BYOD, intesa come scelta e utilizzo di un dispositivo a piacere da usare anche per motivi di lavoro, è ormai diffusa da tempo, ben consolidata e compresa all'interno di aziende e organizzazioni. Ma non sempre la realtà percepita coicide con la realtà praticata e l'evidenza dei fatti. Si scopre così che il BYOD è sì pratica diffusa e compresa ma anche portatrice di nuovi problemi, poco compresi e difficili da risolvere senza costi aggiuntivi e nuove sfide.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Chiamatelo BYOD o CYOD: basta poterlo praticare
-
La pratica di usare il dispositivo mobile di proprietà anche sul posto di lavoro è ormai diffusa in tutti i mercati. Scarsa sembra essere l'attenzione dei consumatori alla sicurezza, nonostante sia noto l'elevato rischio e siano conosciuti i potenziali danni. Solo il 27% di coloro che pratica il BYOD si sente obbligato al rispetto di policy aziendali
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Apple Watch in azienda, un altro gadget per CIO e responsabili IT
-
I CIO sono avvisati e già in allerta. Così come le prime pratiche BYOD hanno portato l'iPhone in azienda, le stesse pratiche ora consolidate e diffuse faciliteranno il proliferare di nuovi gadget tecnologici in azienda come il nuovo Apple Watch. Il predominio e la diiffusione dello smartphone di Apple nelle aziende sono due delle condizioni che faciuliteranno l'adozione e l'ingresso dell'orologio intelligente di Apple in azienda. Ai CIO non rimane che prepararsi e attrezzarsi.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie