-
Il CRM flessibile e dinamico del terzo millennio
-
Chi si ricorda i primi progetti di CRM con la piattaforma Siebel (creata nel 1993 da un fuoriuscito da Oracle) e gli ostacoli che hanno dovuto superare in organizzazioni dove non esisteva ancora alcuna cultura, strategie e pratica di Customer Relationship Management? Tutti conoscono il CRM di Salesforce.com e la trasformazione di una piattaforma da implementare in un servizio da erogare. Oggi tutte le aziende dicono di avere strategie CRM ma quante applicazioni sono a esse adeguate? Finiti i tempi dei grandi progetti ciò che conta oggi è la validità della strategia di attenzione al cliente e la capacità di tradurla in pratica, la flessibilità e l’adattabilità delle soluzioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Customer Relationship
-
Pervasività Mobile e buone pratiche nella cura del cliente
-
Dal personal computing al tablet computing, dal desktop al terminale mobile, dal lavoro sedentario alla mobilità diffusa. Solo alcuni dei fenomeni sotto i nostri occhi e che stanno interessando tutti gli ambiti lavorativi ma anche quelli individuali e professionali. Il nuovo canale del Mobile è diventato rapidamente una grande opportunità per organizzare meglio processi e attività lavorative ed anche per costruire e coltivare le relazioni con i clienti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Il customer service che servirebbe
-
Tutti o quasi sono utilizzatori o frequenatatori di piattaforme tecnologiche. Molti hanno bisogno di supporto per meglio utilizzare servizi e funzionalità ma pochi hanno la possibilità di avere risposte adeguate. Nessuna delle grandi aziende tecnologiche offre un servizio di customer service di eccellenza.
Si trova in
Produttori