-
Il cloud e il suo rovescio
-
Le infrastrutture IT, soprattutto nelle PMI, non sempre riescono a fornire i livelli di controllo e visibilità richiesti secondo una ricerca di Kaspersky
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Malware Mobile. Nel 2013 sarà peggio!
-
Il messaggio è rivolto a tutti ma in particolare ai possessori di un dispositivo con piattaforma Android. Se nel 2012 ve la siete scampata, preparatevi ad investire maggiormente in protezioni e attenzione, il 2013 è destinato a peggiorare per quantità e qualità in termini di attacchi alla sicurezza digitale e alla nostra presenza online.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Tablet più sicuri grazie alle lezioni apprese nel 2012?
-
La sicurezza Mobile non può non partire dalle lezioni apprese durante l'arco del 2012. L'impatto sarà maggiore quanto più grande sarà la presa di coscienza da parte di utenti finali e imprese che la sicurezza è un problema reale che tende ad aggravarsi. Le soluzioni disponibili sono numerose ma il mercato è ancora nella sua fase adolescenziale e aperto per scorribande più o meno pericolose. La sicurezza sarà un tema caldo per tutti il 2013. Believe it or Not!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Le PMI e la sfida delle nuove tecnologie
-
Tempi duri per le piccole e medie imprese italiane. Falcidiate dalla crisi e in lotta perenne con uno stato egoista e inadempiente, devono affrontare anche le nuove sfide tecnologiche. Non semplice anche se necessario, per sopravvivere e per competere.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Sicurezza aziendale: problema sottovalutato ma urgente!
-
Il mobile sembra essere il vero tallone d'Achille della sicurezza digitale. Lo è in un contesto nel quale tutti gli esperti sottolineano un pericolo crescente legato al diffondersi di pratiche malevole e criminali che mettono a rischio asset individuali e aziendali. Tutti dovrebbero attrezzarsi con migliori difese, pochi sembrano essere capaci di farlo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Cybercriminalità e dispositivi tecnologici
-
La notizia dell’attacco cybercriminale, che ha oscurato numerosi servizi e portali di alcuni dei principali attori della scena tecnologica americana, è già uscita dal radar dell’attenzione dei media. E’ una specie di rimozione di un fatto che tutti sanno si ripeterà. E’ utile richiamare l’attenzione al contrario sulle tecniche dell’attacco.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Sicurezza in pericolo nella PA
-
Non solo le banche ma anche la PA è sotto attacco da parte di hacker e compagnia. I dati della guida NTT 2016 lo documentano.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Crimini informatici in forte crescita
-
Ospitiamo una serie di considerazioni di Venustech, fornitore cinese di servizi e soluzioni di sicurezza specializzata, sulla rilevanza assunta dalla cyber-security.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
L’hacker si superspecializza e tu cosa fai?
-
Le aziende sono sempre più nel mirino di hacker e cybercriminali, anche quando a esserlo veramente sono i loro manager, dirigenti e dipendenti. Le strategie di attacco sono diventate sofisticate e intelligenti. Gli attacchi sono sempre più personalizzati e tali da vincere ogni resistenza grazie alla capacità attrattiva dei messaggi e dei loro contenuti. L’obiettivo è spesso il semplice furto di dati ma i dati sono i tasselli che servono per allestire gli attacchi futuri.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Sicurezza: la dura vita del manager d’azienda
-
Stipendi o pensioni elevati, ricchezza e benessere esibiti, ruoli aziendali e accesso a informazioni riservate, visibilità ed esposizione pubblica, superficialità, mancanza di tempo e distrazione, tecno-dipendenza e scarsa percezione del rischio. Tanti elementi che caratterizzano la vita professionale e personale di molti manager d’azienda e che alimentano le motivazioni e le azioni criminali di cybercriminali, hacker cattivi e industrie del crimine online.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza