- 
                          
                           Fumetti e tecnologia
                        
 
                        - 
                                            
                          
Le innovazioni tecnologiche portate dal digitale e da internet stanno sconfinando in tutti i settori, compreso quello del fumetto. Case editrici, distributori, fumetterie e collezionisti, chi più chi meno, sono coinvolti in questo grande cambiamento chiamato: Digital Transformation.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Storia dei media digitali: Rivoluzioni e continuità
                        
 
                        - 
                                            
                          
LiBRI DI TECNOLOGIA - Al centro del volume c'è la storia socio-culturale dei media digitali e le nuomerose rivoluzioni digitali da essi determinate. Una storia che mostra sia la continuità con il passato nel modo di accedere le informazioni e di comunicare, sia le numerose novità. Il testo è stato scritto a quattro mani da Gabriele  Balbi,  professore 
assistente in Media Studies presso l’Università della Svizzera italiana  di  Lugano,  e da Paolo  Magaudda, sociologo presso l’Università di Padova. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Tecnobibliografia
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tecnologia e applicazioni
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          🍒🍒SMATERLIZZAZIONE: LE STORIE CHE CI RACCONTIAMO
                        
 
                        - 
                                            
                          
Amiamo da sempre raccontarci storie, oggi siamo diventati tutti storyteller. Le storie servono a costruire mondi, a sfuggire da quelli presenti e ad allontanare orizzonti carichi di minacce. Lo storytelling è spesso usato per manipolare la realtà o per raccontarne una che non esiste. Gli esempi da citare sono numerosi, quello che vorrei proporre alla riflessione riguarda parole quali smaterializzazione, leggerezza, trasparenza, virtuale, nuvola (cloud), Big Data, sostenibilità, energia pulita, tecnologie a basso impatto ecologico.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  TECNOCONSAPEVOLEZZA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Forza lavoro e automazione: un futuro incombente e poco rasserenante?
                        
 
                        - 
                                            
                          
I lavoratori, diretti interessati, hanno poco tempo per porsi domande filosofiche, tanto sono presi dalla ricerca di lavoro e di opportunità professionali! Chi si interroga e studia il mercato al contrario può permettersi di porsi altre domande e di prefigurare futuri prossimi venturi che appaiono caratterizzati sempre più dall'automazione delle macchine e dalla perdita di posti di lavoro. 
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA