Ricerca

18 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Mobility: il decalogo di Akamai
Il mobile è un fenomeno in crescita a livello globale e sta cambiando il modo in cui interagiamo con i contenuti. A causa del ritmo incessante dell’innovazione nel settore mobile, è essenziale per le aziende muoversi con velocità e agilità, grazie anche a soluzioni che riescano a ridurre le complessità e che siano in grado di supportare le diverse strategie mobile.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
I protagonisti dell’Ict: Akamai - Verso la mobility con velocità e agilità
Il mobile è un fenomeno in crescita a livello globale e sta cambiando il modo in cui interagiamo con i contenuti. A causa del ritmo incessante dell’innovazione nel settore mobile, è essenziale per le aziende muoversi con velocità e agilità, grazie anche a soluzioni che riescano a ridurre le complessità e che siano in grado di supportare le diverse strategie mobile.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
La visione di Avanade sulla Mobility
Nata come joint venture tra Accenture e Microsoft, Avanade unisce l’eccellenza di entrambe le realtà, ossia le competenze consulenziali di Accenture e quelle tecnologiche di Microsoft. SoloTablet ha intervistato Ugo Castellani, Solution Director di Avanade in Italia. Una intervista finalizzata a presentare la visione di Avanade della Mobilità.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
I protagonisti dell’IT: Atos e la centralità della Mobility
Atos SE (Società Europea) è una società leader dei servizi di Information Technology, con un fatturato annuo di 10 miliardi di euro nel 2013 e 86.000 dipendenti che operano in 66 Paesi con 4 brand: Atos, Atos Consulting, Atos Worldgrid, Bull, Canopy e Worldline. Atos é il Worldwide Information Technology Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici ed è quotata al Mercato Eurolist di Parigi. La mobility è uno dei principali asset del portfolio di Atos che considera il tablet lo strumento dominante nei prossimi anni dal lato business.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
La Mobility come fattore di produttività
Il valore del recupero di produttività per l’anno 2015, legato all’adozione di dispositivi Mobile a supporto dei dipendenti, si stima attorno ai 10 miliardi di euro nel 2015. Questo è l’effetto della diffusione della Mobile Enterprise, ovvero l’adozione di Mobile Device, di Mobile Biz-App e delle piattaforme di gestione per favorire la mobilità dei dipendenti. A titolo d’esempio l’introduzione di una soluzione di Sales Force Automation (ovvero a supporto della forza vendita) permette di ridurre il costo del processo di vendita di alcuni euro per ogni ordine (tra 2,5 € e 6,5 €/ordine). PMI da educare alla mobility.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
CleverMobile Distribution: enterprise mobility management con BlackBerry
BlackBerry ha cambiato pelle ma forse neppure così tanto! E' un'azienda sempre meno focalizzata sui dipositivi mobili e sempre più sulla sicurezza, sul software e sulle soluzioni di Enterprise Mobility Management. Una focalizzazione che nasce da investimenti sui punti di forza di una proposizione che avevano reso possibile il successo mondiale dell'azienda. Punti di forza traducibili in strumenti, ben conosciuti dagli IT manager delle aziende, che offrono elementi di elevata affidabilità, solidità e convenienza nella gestione della sicurezza di realtà diventate Mobile.
Si trova in Focus Italia / Segnalazioni dal mercato
Dispositivi mobili e mobilità aziendale
Le nuove tecnologie Mobile hanno cambiato la vita personale, sociale e lavorativa delle persone e quella delle aziende. Oggi la pervasività dei nuovi dispositivi mobili è tale da avere trasformato le nuove tecnologie mobile in asset aziendali decisivi per il raggiungimento di obiettivi strategici. La popolazione di lavoratori mobili potrebbe rappresentare nei prossimi anni i due terzi della forza lavoro e modificare per sempre il mondo del lavoro, obbligando le aziende a investire quantità crescenti dei loro budget in strumenti, applicazioni, piattaforme e infrastrutture Mobile. Una necessità dettata anche dalla difusione delle pratiche BYOD.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Reso pubblico da Gartner Group il nuovo quadrante magico EMM-MDM
Le soluzioni di EMM(Enterprise Mobiility Management) note anche come Mobile Device Management sono diventate sempre più critiche per facilitare la gestione della mobilità aziendale garantendo efficienza e produttività unitamente a sicurezza, gestione e controllo. Come ogni anno Gratner Group aggirona il suo quadrante magico evidenziando i cambiamenti avvenuti in un mercato ricco e sempre più appannaggio di pochi concorrenti.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Mobile Device Management
CleverMobile e Wandera per gestire la complessità Mobile aziendale
Distribuite in Italia da CleverMobile Distribution, le tecnologie e le soluzioni che compongono la proposizione commerciale di Wandera possono fornire alle aziende risposte concrete a bisogni reali come quelli di mettere in sicurezza dati e informazioni Mobile gestendone i rischi e la complessità. La soluzione prevede una componente cloud e una in forma di APP da installare su ogni dispositivo mobile in uso.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Mobile Device Management
Mobile e Cloud computing, i due acceleratori tecnologici del momento
Il successo delle tecnologie mobile non ci sarebbe stato senza l’affermarsi del clud computing e dei suoi servizi. Mobile e Cloud hanno cambiato il modo di lavorare, di muoversi e di vivere con la tecnologia. Lo dicono I numeri di dispositivi in circolazione, di APP in uso ma soprattutto I nuovi comportamenti dei consumatori.
Si trova in Tecnologia e Impresa