- 
                          
                          Gli hacker fanno il loro mestiere, noi lo facilitiamo 
                        
 
                        - 
                                            
                          
La Rete, in termini di sicurezza, non è un colabrodo ma quasi. I reati e gli attacchi cybercriminali sono in costante aumento, diversificati e sempre più intelligenti. Hacker e cybercriminali fanno il loro mestiere ma sono facilitati dalle azioni di utenti che aprono loro porte e finestre per portare al successo i loro attacchi.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          False notizie e inganni in Rete
                        
 
                        - 
                                            
                          
In Rete e sui media si continua a parlare di false notizie o fake news ma forse non abbastanza. L'impatto delle false notizie ha già evidenziato quali possano essere le conseguenze di narrazioni e notizie non veritiere, soprattutto se usate per obiettivi politici.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Robot, intelligenze artificiali e cybercriminalità
                        
 
                        - 
                                            
                          
Molta attenzione mediatica è oggi concentrata sul ruolo che i robot e le macchine intelligenti hanno nel rubare posti di lavoro sostituendosi a lavoratori in carne e ossa. Minore attenzione è rivolta invece a come queste macchine intelligenti potrebbero comportarsi in futuro nel caso in cui venissero attaccate e controllate da cybercriminali per usi criminogeni.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
                                                        
                                                     
                                                
                          
                         
                      
                      
                        - 
                          
                          Linkedin e Sicurezza: attenzione ai truffatori con profili accattivanti e sexy ma sospetti 
                        
 
                        - 
                                            
                          
Truffatori che si spacciano per esperti di computer per penetrare abilmente le difese dei loro utenti e poi dei loro dispositivi non sono certamente una novità. Nuovo e potenzialmente più pericoloso è però l’uso che alcuni di essi ora fanno di social network professionali come Linkedin, usati per assumere una legittimità e comunicare una professionalità finalizzate a guadagnare la fiducia delle persone e delle potenziali vittime da truffare.
                          
                                                Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA