Ricerca

17 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Lascia il tuo PC e prendi un tablet…consigli ai consumatori per gli acquisti!
Stanco di portarti appresso smartphone, laptop e tablet? Il primo passo per viaggiare leggeri suggerisce l’abbandono del PC. In futuro smartphone e tablet saranno un unico dispositivo. Finalmente si viaggerà leggeri, e con i Google Glass ti sentirai un cyborg! Ma se vuoi trasformare il tuo tablet in personal computer puoi sempre farlo!
Si trova in Blog / Approfondimenti
Smartphone, tablet e PC: sarà vera convergenza?
Per molti il PC è superato, se non definitivamente morto e sepolto, il tablet è il futuro e lo smartphone è ovunque e sempre più indossabile. Nella realtà continuiamo a caricarci ed a spostarci con smartphone, tablet e laptop rendendo la leggerezza della mobilità tecnologica un chiaro eufemismo. Il tablet è leggero, lo smartphone sempre più miniaturizzato, il laptop efficiente ma quando potremo alleggerirci veramente grazie ad una maggiore convergenza tecnologica?
Si trova in Blog / Approfondimenti
PeerNetwork con i tablet al servizio dell'azienda
Solotablet intervista Mirco Mattarozzi Titolare e Amministratore Unico di Peer Network. Integrazione con SAP ERP, BI, Analytics, CPM, e-Building, Control, Monitoring, Office e Produttività Individuale, Magazine su tablet, gli ambiti di sviluppo e proposizione. Non solo APP ma anche consulenza e servizi servizi.
Si trova in Focus Italia / I protagonisti si raccontano
APP vs WebAPP? Meglio un approccio integrato!
Su SOLOTABLET abbiamo già affrontato il tema dello sviluppo di applicazioni native (APP) e applicazioni web con HTML5, Java ecc. (WEBAPP). Programma e Ten2start, una realtà tutta italiana che da tempo si occupa di sviluppo software, propone una strategia mista e una strada che sposa l'integrazione tra le due opportunità. L'obiettivo è di facilitare portabilità, aggiornamento, durata nel tempo delle applicazioni per i nuovi dispositivi mobili e per le nuove tecnologie che arriveranno.
Si trova in Focus Italia / Soluzioni e applicazioni
Mobile Business Intelligence con Xenialab
La soluzione di Mobile Business Intelligence di XENIALAB, una realtà torinese composta da esperti che da anni lavorano alla produzione di soluzioni per integrare il mondo TLC e IT. Oggi Xenialab vuole anche essere punto di Riferimento per le Applicazioni a Valore Aggiunto nel settore dello UCC (Unified Collaboration and Communication). e delle applicazioni per i dispositivi mobili, telefoni, smartphone e tavolette.
Si trova in Focus Italia / Soluzioni e applicazioni
E se media sociali e social network fossero sopravvalutati?
La narrazione sui media sociali e le applicazioni di social networking è potente e rumorosa. Il rumore che produce è frutto dell’entusiasmo di chi la anima e di coloro che ne sono i protagonisti assoluti, produttori di applicazioni e utenti finali tutti presi dalle attività dei loro smartphone a comunicare, messaggiare e socializzare. La narrazione che produce più rumore è quella che racconta i vantaggi e i benefici dei media sociali a scopi di business. E’ un rumore assordante perché fatto di mancate conferme, scarsi risultati, molti investimenti e incerti guadagni. E se si cominciasse a raccontare i limiti dei media sociali nel produrre benefici reali alle marche e ai loro marchi? Che narrazione ne scaturirebbe? E quali reazioni?
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Mobile Business Intelligence con Xenialab
La soluzione di Mobile Business Intelligence di XENIALAB, una realtà torinese composta da esperti che da anni lavorano alla produzione di soluzioni per integrare il mondo TLC e IT. Oggi Xenialab vuole anche essere punto di Riferimento per le Applicazioni a Valore Aggiunto nel settore dello UCC (Unified Collaboration and Communication). e delle applicazioni per i dispositivi mobili, telefoni, smartphone e tavolette.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Business Intelligence
Il tablet per l'impresa, cosa cercare.....
Come scegliere un tablet PC per l'azienda? Ma soprattutto a quale scopo e per quali applicazioni aziendali? Le opzioni disponibili sono molte e la scelta non è semplice, soprattutto per le molte varianti esistenti in termini di sistemi operativi, strumenti di sviluppo e modelli di business.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Unified Communication
Le aziende alla prova della nuova piattaforma Windows 8!
Ora che Windows 8 è ufficilamente sul mercato i responsabili IT e le aziende si interrogano sulle prospettive, sulle azioni da implementare e sugli investimenti da fare. Ma cosa si aspettano effettivamente le aziende dal nuovo sistema operativo? Utile migrare subito da Windows 7 a 8? Cosa succede se viene meno immediatamente il supporto per Windows XP. Quanto costa la migrazione delle applicazioni a Windows 8? Quali saranno le reazioni degli utenti alle nuove interfacce e funzionalità? Molte domande, tutte alla ricerca di risposte precise e concrete.
Si trova in Ecosistemi
Windows 8? Forse si, anzi no!
Una indagine commissionata da TechRepublic sulle intenzioni di passare a Windows 8 da parte delle aziende ha rilevato che il 74% non ha per il momento alcun piano di migrazione. A frenare l'adozione immediata è la nuova interfaccia utente centrata sulla tattilità (touch-centric).
Si trova in Ecosistemi