Ricerca

4 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
2017 e interfacce utente
Tutti gli anni iniziano con grandi promesse di cambiamenti nelle interfacce utente delle numerose applicazioni tecnologiche in uso. Dopo anni di semplici miglioramenti alcuni ipotizzano per il nuovo anno cambiamenti profondi nelle esperienze utente grazie alle novità delle interfacce in arrivo.
Si trova in Lifestyle
Build 2016: il mercato tecnologico secondo Microsoft
Molte le novità emergenti dal convegno annuale Build 2016 di Microsoft per gli sviluppatori. Si è parlato dell’aggiornamento di Windows 10 che verrà rilasciato come Anniversary Update, di HoloLens e delle sue funzionalità, di Xbox e molto altro ma l’evento ha permesso a Microsoft di svelare la sua visione del mercato centrata sempre più sui servizi e sulle interfacce utente o ‘bot’ dotate di intelligenza artificiale.
Si trova in Produttori / Microsoft
SIRI, ALEXA, ECHO, VIV: il futuro delle interfacce è nella voce
Chi conosce la storia dell’informatica e del computer sa con quanta rapidità essa si sia compiuta e quanto le macchine tecnologiche siano cresciute e diffuse diventando più intelligenti, più potenti e capaci in interagire con gli esseri umani in forme e modalità sempre più tipicamente umane. L’interazione vocale attraverso il linguaggio naturale è stata oggetto per decenni di ricerche e sviluppi finalizzati allo sviluppo di interfacce dotate della stessa capacità umana di comunicare pensieri complessi e capaci di esprimere emozioni. Molti progetti sono falliti ma tutti hanno contribuito alla evoluzione di quella che sarà una prossima grande rivoluzione basata sulla capacità del computer di capire l’umano, il tutto senza bisogno di alcun accessorio o mezzo come una tastiera, un joystick, un mouse o un contatto tattile.
Si trova in Produttori
Dalle interfacce utente alle intelligenze artificiali
L’interazione con i dispositivi tecnologici avviene oggi attraverso interfacce utente sofisticate, tattili, legate al magnetismo dei display su cui si animano in forma di menu e funzionalità. Domani queste interfacce potrebbero essere sostituite da assistenti personali dotati di parola, di capacità di apprendimento e di intelligenza artificiale.
Si trova in Produttori