-
Lavoro: la punizione di Dio è finita?
-
Per secoli abbiamo creduto che Dio avesse imposto il lavoro come punizione al peccato di Adamo ed Eva. Lavorare era duro e "maledetto" per espiare quella colpa. Chiunque si sottraesse a questo fato, vagabondi barboni zingari immigrati perditempo, metteva a serio pericolo la sua salvezza.
Adesso che andiamo incontro alla scomparsa del lavoro, che cosa resta di questo comando? La tecnologia ci sta liberando dall'ennesima superstizione o stiamo scoprendo il vero significato del lavoro?
Si trova in
Blog
/
Religione e Tecnologia
-
Tecnologie disruptives: un’evoluzione in sorpasso!
-
Chi le conosce non le evita ma le applica e si lascia sorprendere! Chi non le conosce rischia di non comprendere quello che sta avvenendo e di rimanere indietro. Il potere delle tecnologie disruptive è evidente a tutti per la velocità di penetrazione e il livello di adozione.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Gadget tecnologici: stiamo esagerando?
-
Negli ultimi dieci anni la nostra vita si è arricchita di una miriade di gadget tecnologici. Il loro contributo positivo è indiscutibile ma è giunto il tempo di chiedersi se non si stia esagerando. Questi prodotti si presentano a noi per aiutarci, farci stare bene e renderci più performanti ma ci obbligano anche a sforzi e situazioni di stress non richiesti e non necessari per una vita normale e serena.
Si trova in
Lifestyle