-
Le eccellenze scolastiche nell'uso della tecnologia a scuola si incontrano ad ABCD
-
Si chiama Abcd ed è la fiera italiana della conoscenza in programmazione dak 5 al 7 di novembre a Genova. Il tema del 2014 è la scuola del futuro in termini di edilizia scolastica, di innovazione tecnologica e didattica. All'evento parteciperanno anche 22 scuole identificate come eccellenze nell'uso della tecnologia a scuola. Mancano dall'elenco alcune scuole che avevano conquistato le prime pagine soprattutto per progetti legati al tablet in classe. Segno che ciò che si muove è molto di più e molto più interessante di ciò che si vede in superficie.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Personal computer, tablet, smartphones, aggeggi vari… e noi
-
Riceviamo e pubblichiamo volentieri un interessate contributo di Paolo Beneventi sull'uso della tecnologia nella scuola e non solo. Nel suo ruolo di esperto esterno Paolo ha operato per trent'anni nel mondo della scuola sperimentando in prima persona le molte occasioni perdute nella "rivoluzione" che il digitale avrebbe potuto portare nella scuola. Partendo da esperienze dirette e personali, Paolo ci permette di riflettere sul 'molto rumore' che ha portato agli scarsi risultati di oggi (Much ado about nothing).
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
Le sfide della scuola digitale
-
La vita moderna risulta sempre più divisa tra online e offline e si evidenziano sempre più criticamente le implicazioni della rivoluzione digitale in atto. I fatti della vita reale si intersecano sempre più frequentemente con gli eventi negli gli spazi virtuali che si abitano per informarsi, comunicare, socializzare, ma anche per lavoro o svago.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet
-
L’insegnante 2.0
-
Le necessità formative evolvono continuamente e le attività formative si arricchiscono sempre più grazie ai tanti strumenti nuovi e tecnologici a disposizione. Agli insegnanti si chiede di formare i nuovi cittadini di domani, capaci di entrare con successo nel mondo del lavoro e di rimanerci grazie all’acquisizione di competenze disciplinari, trasversali e relazionali adeguate. Si parla di educare al successo e di meritocrazia, ma non bisogna mai perdere di vista il fatto che la scuola è una comunità di scambio e di crescita continua dove, in primis, si formano persone.
Si trova in
Blog
/
A scuola con il tablet