- 
                          
                          Social Media: il fenomeno Pinterest
                        
- 
                                            
                          Lo si può amare o odiare ma non è possibile mettere in dubbio il suo successo come nuovo social media per le masse. Poco noto in Italia, Pinterest ha già raggiunto decine di milioni di utenti mensili e si prepara con nuovi modelli di business alla sfida con Facebook.Da semplice social network Pinterest è diventato anche strumento potente di marcheting, il tutto in pochi mesi.
 Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Stalking Marketing e pubblicità interstiziale
                        
- 
                                            
                          Qualsiasi attività di stalking è odiosa, insopportabile e illegale. Lo dice anche il Garante per la privacy anche se poi nessuno sembra prestargli attenzione. Nessuno, neppure il Garante, mette in discussione la legittimità di promuovere beni e servizi usando tutti gli strumenti, anche tecnologici, disponibili per individuare il cliente potenziale nel segmento di mercato giusto e nel momento più adeguato per catturarne l’attenzione. Ciò che è in discussione è l’arroganza di chi sembra avere acquisito un diritto eterno di martellare il cliente perduto o il cliente potenziale con chiamate continue, fastidiose e, appunto, martellanti. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Stalking pubblicitario online?
                        
- 
                                            
                          Nella sua nuova veste SoloTablet ha optato per una presentazione dei contenuti libera da pubblicità invasive e irritanti con l’obiettivo di facilitare esperienze di lettura e cognitive rilassanti e interessanti. Altri progetti e portali online, in primis quelli di informazione, fanno a gara a rubare attenzione e tempo e a trarre in inganno i visitatori con banner a tendina, temporizzati a scomparsa, con pop-up promozionali privi di una indicazione chiara per essere bloccati. Anche per questi comportamenti, la pubblicità digitale è sempre meno efficace e serve poco alle Marche e al marketing di marchi e prodotti. Molto meglio puntare su approcci integrati e narrazioni, storytelling e produzione di valore aggiunto che i clienti e consumatori possano apprezzare nella loro relazione di lungo tempo con una Marca. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Storytelling e Storyliving per adattarsi al cambiamento
                        
- 
                                            
                          Gli umani hanno sempre raccontato storie, creato mitologie e dato forma a favole e leggende. Oggi le storie sono diventate strumento marketing per eccellenza e veicolo di narrazioni pensate dai Brand per creare esperienze di prodotto in ogni canale di interazione con l'utente. Anche le storie però potrebbero non bastare. Oggi il consumatore, mai soddisfatto e sempre meno fedele, vuole essere protagonista della narrazione delle Marche, parteciparvi e verificare in ogni momento la validità della storia raccontata. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Sviluppo nuove APP: meglio studiare bene il mercato Mobile di riferimento
                        
- 
                                            
                          APP MARKETING - Prima di dare inizio allo sviluppo di nuove applicazioni e investirvi tempo, risorse e denari, conviene cercare di capire quanto si conosca dei mercati di riferimento e fare qualche riflessione utile a comprendere meglio il target di potenziali clienti e consumatori. Non è necessario ricorrere alla psicologia ma forse potrebbe anche servire per analizzare il modo di pensare e di sentire e gli stili di vita, tutti elementi che hanno un impatto certo nelle scelte e nei processi decisionali di acquisto. E' un'analisi che può sembrare complicata ma in realtà è semplice oltre che necessaria. L'unico problema è che richiede tempo e obbliga a fare delle scelte e a prendere decisioni non sempre altrattanto semplici.
 Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Trasformazioni silenziose e pratiche rumorose
                        
- 
                                            
                          La situazione contingente della crisi che viviamo, obbliga tutti noi a nuove e più approfondite riflessioni. Chi opera nel marketing è chiamato ad interrogarsi sulla validità attuale dei modi di intendere e praticare la sua attività e ad identificare nuove pratiche e nuove filosofie. Le conclusioni potrebbero non essere quelle desiderate. Soprattutto se si è abbarbicati al passato e timorosi di un cambiamento che comunque arriverà. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario