Ricerca

5 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Pensare social: il moderno “passaparola”
Oltre ad essere nuovi strumenti marketing e pubblicitari, i social media diventano anche una fonte preziosa di informazioni per azioni di business più efficaci sul piano della fidelizzazione della clientela o per reclutarne di nuova potendo contare su una profilazione utente molto dettagliata (grazie al collegamento e all’analisi dei dati provenienti appunto dai social network).
Si trova in Blog / TREND e STRATEGIE
Una rete di 300.000 dispositivi Android per studiare sicurezza e affidabilità
La pervasività delle tecnologie mobili e il diffondersi dei dispositivi mobili suggerisce nuovi ambiti di studio e di ricerca. Oggetto delle nuove ricerche non sono solo la tecnologia e le potenzialità del singolo dispositivo ma la rete di connessioni che questi dispositivi creano. Lo scopo è di comprendere meglio comportamenti ed effetti dell'uso di tecnologie mobili smepre connesse e di prevederne eventuali anomalie in termini di sicurezza e affidabilità.
Si trova in Ecosistemi
Gestione delle risorse umane e social networks
Dall’avvento delle tecnologie Web 2.0 le organizzazioni aziendali si sono dovute confrontare con nuove tecnologie e strumenti capaci di soddisfare nuove esigenze delle persone e di favorire nuovi comportamenti. I social network hanno cambiato il modo di lavorare e di gestire le risorse umane.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Facebook dopo l'IPO
Dopo l'ingresso, poco trionfale, in Wall Street, Facebook sembra ora tutta focalizzata sul definire nuove strategie. Il futuro per il più abitato social network del mondo punta verso il Mobile. Il primo segnale era venuto con l'acquisizione di Instagram per un milione di dollari. I prossimi passi potrebbero essere la scelta di Android e il lancio di uno smartphone.
Si trova in Produttori
Mobile Social Networking
Il Mobile Social Networking continua a correre in Europa, più dello spread. Lo dice uno studio pubblicato da Comscore, leader mondiale della misurazione dei dati digitali. Nei cinque paesi europei presi in considerazione il Mobile Social Networking è creasciuto del 44%). Francesco Russo ci racconta i dettagli riferiti alla situazione italiana.
Si trova in Comunicati stampa