-
Il futuro incerto del giornalismo
-
I media tradizionali e i loro giornalisti sono l'oggetto preferito delle accuse di quanti stanno celebrando la vittoria di Trump avvenuta senza che stampa, sondaggisti e motori di ricerca l'avessero prevista. Le critiche rischiano di essere come gli spari sulla croce rossa. Il giornalismo ha da tempo un futuro incerto e ora un bel libro ne illustra anche il perchè.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Soluzioni editoriali
-
iPhone Apple: e se il problema fosse il prezzo?
-
Non esistono evidenze concrete ma la crisi di vendite dell’iPhone potrebbe dipendere dal suo prezzo. E la situazione non è destinata a migliorare. Poi ci si è messa anche Google con il rilascio di un nuovo smartphone di fascia alta ma con un prezzo di fascia più bassa!
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Cosa succede a Samsung?
-
Quello che è considerato il produttore di smartphone più grande al mondo sta accumulando nel 2014 perdite significative di profitto. Non completamente per errori o strategie sbagliate. Molto per colpa di strategie indovinate e iniziative del concorrente Apple. Non tutti però condividono questa opinione (vedi commenti all'articolo).
Si trova in
Produttori
/
Samsung
-
Di Amazon si parla poco ma i suoi risultati meriterebbero maggiore attenzione
-
Nella narrazione dei media nostrani e internazionali a catturare l’attenzione sono solitamente Apple, Facebook, Twitter e a seguire Microsoft e le molte startup come Uber. Amazon sembra essere fuori dalla lente di ingrandimento, forse perché meno attrattiva di Apple o meno social di Facebook. Eppure se si guardano i risultati dell’azienda, le novità e l’innovazione di prodotti e servizi e le performance delle azioni a Wall Street, da raccontare ci sarebbe molto e anche di interessante.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
L’effetto Amazon sulla distribuzione e il commercio online
-
Non allo stesso modo in tutti i mercati ma sicuramente in quelli che hanno visto nascere e affermarsi i modelli di business delle aziende tecnologiche. L’effetto Amazon è quello che obbliga o suggerisce a molte realtà della media o grande distribuzione a chiudere punti vendita nelle strada e preferire negozi virtuali online. Una scelta quasi forzata dalle scelte dei consumatori, sempre più orientati all’acquisto online.
Si trova in
Produttori
/
Amazon
-
Microsoft: il grande ritorno
-
Lo strabismo può portare molti a guardare solo a Apple e ai suoi guadagni stratosferici ma così facendo si perde di vista il mercato nella sua totalità e complessità. Si finisce per non notare il protagonismo delle aziende cinesi come Xiaomi ma anche il grande ritorno di Microsoft. Non con I PC ma con tutto il resto.
Si trova in
Produttori
/
Microsoft
-
Microsoft e Apple, le guerre stellari prossime venture
-
Le nuove strategie di Microsoft fanno dire ad alcuni analisti che l’azienda ha convalidato il modello di business di Apple fondato su un’offerta integrata di hardware, software e servizi. La scelta di puntare ad una proposizione hardware si è resa necessaria perché l’evoluzione tecnologica è continua e nessuno può prevedere quali saranno le piattaforme che accompagneranno in mobilità o in ufficio i consumatori del prossimo futuro. Nel frattempo la competizione tra Microsoft e Apple darà origine a nuove guerre stellari.
Si trova in
Produttori
-
I costi aumentati per la produzione dell’iPhone confermano profitti sempre alti per Apple
-
L’arrivo dell’iPhone 7 nei punti vendita mantiene alta l’attenzione dei media sul muovo prodotto di Apple. Alcuni analisti hanno calcolato i costi di produzione evidenziandone l’aumento con la conseguente riduzione di margini per Apple. Confermato in ogni caso un modello di business fondato sul profitto e un prodotto che continua a essere la gallina dalle uova d’oro di Apple.
Si trova in
Produttori
-
La prima fu Apple, poi Microsoft e ora Google
-
Apple da sempre ha un modello di business fondato su una offerta integrata di hardware software. Con l’annuncio dei nuovi smartphone Pixel anche Google sembra essersi convinta della bontà di questo approccio. Una scelta a cui è stata obbligata anche Microsoft per competere sul mercato nel fornire migliori esperienze utente ai suoi clienti.
Si trova in
Produttori