-
Il cloud nella vision di Verizon
-
Non è una sorpresa per la comunità IT che il mercato delle soluzioni di cloud computing sia in rapida evoluzione. Con una sempre più ampia implementazione da parte di tutti i tipi di organizzazioni aziendali e governative, il cloud è ormai considerato come uno standard di fatto per la trasformazione IT e aziendale. Almeno di questo avviso è Alfonso Correale (Managing Client Partner Italy di Verizon, di cui ospitiamo alcune considerazioni su questo tema.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Il tablet è la chiave per il cloud computing
-
Il tablet è metafora di molte cose ma è soprattutto la chiave di accesso al cloud computing. Con le sue caratteristiche di connettività e la sua trasportabilità in mobilità, il tablet diventa lo strumento di lavoro ideale per applicazioni residenti nella nuvola, sempre disponibili e capaci di erogare servizi ad utenti in mobilità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
BYOC, BYOPC, BYOD, Consumerizzazione dell'IT nel Cloud
-
BYOC, BYOPC, BYOD e Consumerizzazione dell'IT sono terminologie di moda e come tali usate spesso in modo superficiale e interscambiabile. In realtà non lo sono e fare chiarezza a livello concettuale puà aiutare il livello cognitivo e l'applicazione partica dei modelli di business ad esse associate. Tutte le terminologie si riferiscono al cloud computing ma non tutte nello stesso modo e non necessariamente sono ad esso collegate.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Cloud Computing: tutti lo vogliono ma pochi ne conoscono le sfide reali!
-
Per le aziende e le organizzazioni la scelta del Cloud Computing è quasi obbligatoria. Nasce dalla necessità di ridurre i costi e di rimanere competitivi usando al meglio i vantaggi della tecnologia. La scelta del Cloud Computing non è però senza rischi e pericoli. Lo dicono i dipartimenti IT di molte aziende e lo sostengono anche analisti di mercato che hanno intervistato le aziende che hanno fatto la scelta del Cloud e che oggi si trovano a fare i conti con effetti collaterali indesiderati o non preventivati.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Cloud Computing
-
Tante iniziative IBM per il cloud
-
Il 17 gennaio scorso IBM ha annunciato un piano di investimento che prevede l’impegno di oltre 1,2 miliardi di dollari per espandere ulteriormente la propria presenza nel mercato del cloud computing a livello globale. Il giorno prima, in una apposita conferenza, ha presentato la sesta generazione della su X-Architecture di classe enterprise per server System x e Pure Systems per migliorare ancora una volta le prestazioni cloud, oltre alle applicazioni di analytics e big data. E non è tutto.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Cloud: mancano le competenze
-
Il Cloud in Europa non decolla. A lanciare il monito è IDC secondo cui le imprese del vecchio continente hanno ancora molto da fare prima di potersi completamente buttare sulle “nuvole”. I dipartimenti IT Europei dovrebbero continuare ad innovare e necessitano di investire ulteriormente nelle persone, nei processi e nella tecnologia così da far maturare le proprie architetture cloud.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Cloud ancora da valorizzare
-
Secondo uno studio Cisco condotto globalmente da IDC benché l’adozione cloud stia crescendo, sono ancora poche le aziende che riescono a sfruttare appieno il valore da esso offerto.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Verso ambienti Multicloud
-
Per IDC le aziende devono tendere verso soluzioni di cloud ibrido, integrando cloud pubblico e privato a livello applicativo, di dati e infrastrutturale, per giungere a un vero e proprio stadio “multicloud.
Si trova in
Blog
/
TREND e STRATEGIE
-
Fragilità sistemica e fragilità umane
-
Mentre cerco di ordinare i miei appunti e alla bell'e meglio le idee sul libro la Nuova era oscura di James Bridle, dirompenti si accavallano notizie, immagini e pensieri sulla colata lavica del vulcano Teneguía nell’isola La Palma di Gran Canaria.
Non esiste un nesso diretto tra le due cose se non un filo del tutto soggettivo. James Bridle, nel trattare del mondo digitale evidenzia i punti oscuri; sostiene che dovremmo essere in grado di comprendere i sistemi tecnologici senza dover necessariamente imparare a programmare, come non dobbiamo essere idraulici per usare il bagno o vivere con l’angoscia che il nostro sistema idraulico stia cospirando contro di noi.
Si trova in
Blog
/
Falsos amigos
-
2013 - Tutti sul cloud
-
Il futuro del mondo interconnesso è sempre più nella nuvola. Già oggi senza il big data della nuvola non sapremmo come soddisfare i nostri bisogni personali e professionali. La musica che amiamo e che ci rallegra la giornata è sulla nuovola, i dati e le informazioni ch ci permettono di elaborare e preparare le nostre presentazioni professionali sono sulla nuvola. Il 2013 sarà l'anno dell'affermazione di un mondo semre più interconnesso fatto da tablet e PC, dati ubiqui e distribuiti, pervasività delle applicazioni e molto cloud.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie