Ricerca

10 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Privacy l'è morta? Resistere alla sorveglianza è ancora possibile!
Per molti la privacy è morta e non esiste speranza che la si possa risuscitare. La pervasività della tecnologia è tale da rendere impossibile sfuggire all'apparato di sorveglianza che un'infinità di apparecchiature, software, algoritmi, oggetti intelligenti e piattaforme ormai sono in grado di esercitare, sempre e ovunque, online come offline. Il Web non è più quello di una volta ma un luogo dove si vendono dati e informazioni e dove chi lo frequenta è diventato la vera merce da scambiare, archiviare, analizzare e consumare.
Si trova in Blog / Approfondimenti
L’ingenuità del cittadino della Rete: pesci in cerca di ami!
Quanti sono i frequentatori della Rete che sanno cosa fanno? Quanti quelli che si preoccupano delle numerose tracce che lasciano online? Quanti conoscono che fine fanno le informazioni prodotte da queste tracce e come possono essere usate? Quanti fanno affidamento a piattaforme tecnologiche come Facebook e Linkedin senza preoccuparsi della loro sicurezza? Quanti conoscono il Dark Web e sanno come viene usato?
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Proteggere la propria vita digitale è una priorità massima!
Anche se non si hanno segreti proteggere la propria vita digitale da attacchi esterni è diventata una priorità massima. Gli attacchi sono sempre più sofisticati e nessuna protezione sembra essere sufficiente a bloccarli. Alcune buone pratiche possono però aiutare ad allontanare il pericolo e a evitare inconvenienti e problemi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Gli hacker fanno il loro mestiere, noi lo facilitiamo
La Rete, in termini di sicurezza, non è un colabrodo ma quasi. I reati e gli attacchi cybercriminali sono in costante aumento, diversificati e sempre più intelligenti. Hacker e cybercriminali fanno il loro mestiere ma sono facilitati dalle azioni di utenti che aprono loro porte e finestre per portare al successo i loro attacchi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Sicurezza Mobile
Potremo mai fare a meno delle password?
La tecnologia per sostituire l’uso delle password di accesso alle risorse online è disponibile. La sua adozione però è ritardata nel tempo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / GDPR, Privacy e Sicurezza
Heartbleed: la falla internet che fa sanguinare il portafoglio...
E' stato denominato Heartbleed ed è una nuova falla nei protocolli Internet che suggerisce ancora più attenzione nell'utilizzo delle proprie credenziali online. E' una scoperta recente che aggiunge nuova preoccupazione a chi lo è già per i rischi alla sicurezza e alle proprietà personali della rete.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Informazioni per proteggersi da Heartbleed e salvare il portafoglio
Il cuore della rete sanguina da due anni e meno male che ora qualcuno se ne è accorto. Heartbleed è uno squalo che si è divorato silenziosamente dati personali e codici applicativi, password, identirà e profili utenti con relative informazioni bancarie. Lo ha fatto superando le barriere erette a difesa di transazioni online e accessi a siti considerti da tutti sicuri e affidabili. Meglio correre ai ripari. Ecco un elenco di indirizzi dove trovare utili informazioni.
Si trova in Tecnologia e Impresa
Password e disattenzione cronica
PILLOLE DI TECNOLOGIA - In Rete e nell'usare i loro dispositivi tecnologici molti non sanno quello che fanno o fanno finta di dimenticarselo. Di fronte a un display magnetico e a mille icone che facilitano la vita, ci si mette a proprio agio e non ci si interroga su cosa nel frattempo passa attraverso i fili o il router Wi-Fi. Ad esempio molte richieste di accesso da parte di malintenzionati o semplici curiosi che sarebbe bene tenere lontano o sapere cosa stanno facendo o programmando di fare.
Si trova in Tecnopillole
Siete in vacanza? Attenti alla vostra identità digitale e alle password!
Tutti, o quasi, abbiamo uno smartphone. Tutti forse abbiamo attivato un account sui social network. Tutti usiamo i nostri dispositivi mentre siamo in viaggio o in vacanza. Tutti siamo più rilassati e per questo più vulnerabili. I criminali digitali lo sanno e sono molto bravi ad approfittarne, in particolare se facciamo un cattivo uso delle nostre parole chiave per accedere alle risorse online e se non abbiamo coltivato buone pratiche per difendersi.
Si trova in Lifestyle
2017: tempo di cambiare le password
Il 2016 non è stato un anno felice per la privacy e la sicurezza digitale. E' stato un anno di grandi attacchi informatici e di ancora più numerosi piccoli attacchi individuali che hanno impoverito tante persone e rivelato quanto difficile sia proteggersi online e in mobilità. Il 2017 potrebbe anche essere peggio. Meglio correre ai ripari, ad esempio gestendo le proprie password in modo più intelligente.
Si trova in Lifestyle