Ricerca

7 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento














Nuovi elementi da



Ordina per rilevanza · Data (prima i più recenti) · alfabeticamente
Toilet 2.0 - Tablet: limitarne l'ac...cesso
E' giusto per le aziende limitare o impedire l'utilizzo dei tablet privati durante l'orario di lavoro ? Dai tempi delle mega aziende di Fantozziana memoria, la lettura della gazzetta nel bagno della ditta è sempre stato un diritto imprescindibile. Cancro combattuto dal mega direttore galattico, ma mai estirpato.
Si trova in Blog / Provocazioni
Media sociali e produttività aziendale, un connubio impossibile?
La pervasività dei media sociali e dei dispositivi Mobile, la pratica del BYOD e un cervello modificato tecnologicamente che induce al ricorso continuo alla informazione e al mezzo tecnologico pongono interrogativi seri a tutte le aziende. Uno su tutti, se permettere all'interno delle loro organizzazioni l'accesso ai media sociali e ai social network per un uso personale. Una scelta che viene percepita come necessaria per difendere produttività e garantire efficienza ed efficacia lavorativa, di processo e organizzativa.
Si trova in Lifestyle / Social
Framework per iniziative BYOD
Predisporre una strategia BYOD aziendale non è sufficiente. Servono iniziative in grado di darle forma e realtà. Fondamentale il ruolo dell’IT nel definire i nuovi contesti lavorativi in grado di favorire maggiore produttività ed efficienza dei processi, anche attraverso dispositivi personali e senza aumento dei costi operativi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
I rischi del mondo mobile e connesso
La specificità della mobilità attuale sta nella possibilità per l'utente di connettersi in qualsiasi momento della giornata e virtualmente da ogni luogo alla rete. Una connessione utile per la lettura della posta, per la navigazione del web ma anche per lavorare e produrre. L'abitudine ad essere sempre connessi comporta però dei rischi.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Tendenze Mobile in azienda raccontate con i numeri
L’avvento del mobile ha determinato una nuova attenzione alle tendenze emergenti ed una corsa alle previsioni. L’attenzione è giustificata dalle molte novità e dalla loro rapida trasformazione in tendenze e pratiche di massa. La pervasività di tablet, smartphone e APP non sorprende più. Meraviglia la rapidità con cui tutto sta avvenendo.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
BYOD: lavori in corso e buone pratiche ancora da scoprire
La pratica del BYOD, intesa come scelta e utilizzo di un dispositivo a piacere da usare anche per motivi di lavoro, è ormai diffusa da tempo, ben consolidata e compresa all'interno di aziende e organizzazioni. Ma non sempre la realtà percepita coicide con la realtà praticata e l'evidenza dei fatti. Si scopre così che il BYOD è sì pratica diffusa e compresa ma anche portatrice di nuovi problemi, poco compresi e difficili da risolvere senza costi aggiuntivi e nuove sfide.
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie
Chiamatelo BYOD o CYOD: basta poterlo praticare
La pratica di usare il dispositivo mobile di proprietà anche sul posto di lavoro è ormai diffusa in tutti i mercati. Scarsa sembra essere l'attenzione dei consumatori alla sicurezza, nonostante sia noto l'elevato rischio e siano conosciuti i potenziali danni. Solo il 27% di coloro che pratica il BYOD si sente obbligato al rispetto di policy aziendali
Si trova in Tecnologia e Impresa / Ambiti di applicazione e Strategie