-
Toilet 2.0 - Tablet: limitarne l'ac...cesso
-
E' giusto per le aziende limitare o impedire l'utilizzo dei tablet privati durante l'orario di lavoro ?
Dai tempi delle mega aziende di Fantozziana memoria, la lettura della gazzetta nel bagno della ditta è sempre stato un diritto imprescindibile. Cancro combattuto dal mega direttore galattico, ma mai estirpato.
Si trova in
Blog
/
Provocazioni
-
Scurdateve ' o passato, il tablet è il futuro
-
Sia che si tratti di piattaforme BYOD e customerizzate, sia che dipendano da scelte di approvviggionamento aziendale, i tablet si stanno diffondendo sempre più e la loro pervasità indica un trend difficilmente interrompibile. Il tablet è qui per rimanere.
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
CREALAB SRL
-
CREALAB è una società italiana che offre servizi e consulenza nell'ambito del settore ICT (Information Communication Technology) in mobilità, progettando e sviluppando soluzioni integrate rivolte a realizzare piattaforme business per dispositivi mobili.
Il prodotto principale è la Piattaforma di Mobile Device Management CREA MDM.
Si trova in
Sviluppatori
-
Dispositivi mobili e mobilità aziendale
-
Le nuove tecnologie Mobile hanno cambiato la vita personale, sociale e lavorativa delle persone e quella delle aziende. Oggi la pervasività dei nuovi dispositivi mobili è tale da avere trasformato le nuove tecnologie mobile in asset aziendali decisivi per il raggiungimento di obiettivi strategici. La popolazione di lavoratori mobili potrebbe rappresentare nei prossimi anni i due terzi della forza lavoro e modificare per sempre il mondo del lavoro, obbligando le aziende a investire quantità crescenti dei loro budget in strumenti, applicazioni, piattaforme e infrastrutture Mobile. Una necessità dettata anche dalla difusione delle pratiche BYOD.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
MDM, template per definire policy e regole sicure
-
La pervasività dei dispositivi mobili in azienda è in crescita e obbliga i responsabili IT a definire regole e policy aziendali utili a garantire una gestione integrata dei dispositivi in uso. Obiettivo di queste policy deve essere la sicurezza di tutti i dati che passano dai sistemi aziendali ai dispositivi personali, siano essi personali (BYOD) o acquistati dall'azienda.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Te lo dico io come proteggere il tuo dispositivo!
-
Vuoi aumentare la produttività aziendale nella massima sicurezza? Devi proteggere i dispositivi in uso con policy adeguate, procedure imposte e/o condivise e con molta attenzione alle pratiche BYOD e ai comportamenti individuali.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Privacy, un tema sempre all'ordine del giorno
-
Google, Facebook, Apple stanno rendendo la nostra vita più semplice, felice e colorata ma forse anche mettendo a rischio la nostra privacy. Così almeno sostengono alcuni critici dei fenomeni tecnologici che stanno caratterizzando il mercato attuale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
BYOD, policy per la sicurezza mobili e dinamiche
-
Le aziende che praticano il BYOD devono disporre policy per la sicurezza dinamiche e flessibili. Il mondo Mobile è in costante mutamento. Così devono essere le policy adottate. Per una maggiore sicurezza e capacità di intrecettare le novità tecnologiche e i nuovi rischi ad esse associati.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Crimini digitali: per difendersi meglio imparare dagli errori
-
Tutti i danni procurabili dagli attacchi cyber o digitali sono in qualche modo evitabili, sia da parte delle grandi organizzazioni sia da quelle piccole. Il segreto sta nel prepararsi all’attacco che arriverà, nel predisporre risorse e quanto serve per proteggersi o reagire rapidamente e soprattutto nell’attrezzarsi culturalmente nell’imparare quanto serve da ogni nuovo attacco, questo sì inevitabile! Le prime 48 ore dall’attacco sono quelle critiche. Essere preparati significa ridurre la criticità eliminando parte del pericolo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Cybersicurezza: cosa fare se si naviga sull'orlo del caos?
-
I tempi sono quelli che sono e gli attacchi sono inevitabili. In economia, in politica e soprattutto in Internet. Senza essere teorici della complessità tutti percepiscono di vivere sull'orlo del caos di una situazione in costante e dinamico cambiamento emergenziale, In Internet l'orlo del caos è oggi quello della diffusione della criminalità digitale e degli attacchi alla sicurezza personale e individuale, economica e aziendale, politica e sociale.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile