-
Il trasformismo del tablet
-
L’interrogativo è aperto dall’arrivo dell’iPad e verte sulla capacità del tablet di mettere in pensione il personal computer. A tre anni di distanza non esiste ancora una risposta certa e condivisa ma nel frattempo il tablet è sempre più simile al PC. Grazie alle mille ibridazioni e trasformazioni possibili che possono confondere la vista e condizionare la percezione del mercato e i comportamenti di acquisto.
Si trova in
Blog
/
Approfondimenti
-
L’era post-PC del PC: ibridazione, convergenza e innovazione
-
Tra gli innumerevoli apolegeti del tablet pochi avrebbero giurato su un ritorno del Pc, eppure sta succedendo. Nella forma di nuovi dispositivi ibridi, 2-in-1, convergenti e capaci di offrire il meglio del PC tradizionale e del tablet. I nuovi dispositivi stanno aumentando vendite e visibilità e nel 2016 potrebbero determinare un nuovo trend. Nel frattempo il tablet perde terreno!
Si trova in
Blog
/
Mercato Mobile
-
Strumenti di produttività. Tablet o PC, cosa scegliere?
-
Si è soliti distinguere i dispositivi mobili di personal computing tra strumenti utili alla produttività e mezzi per l’intrattenimento e il divertimento personale fatto di gioco, navigazione Web e consumo di contenuti. E’ una distinzione rasa labile dalla capacità di molti dispositivi tecnologici di offrire l’una e l’altra cosa ma anche dalla difficoltà a definire in modo chiaro che cosa si intenda per lavorare online. Nella vita reale la distinzione può forse essere più semplice ma online e dotati di strumenti tecnologici la distinzione è un po’ più complicata.
Si trova in
Lifestyle
/
Tablet
-
L’era post-PC si è presa un momento di pausa
-
L’uscita dell’iPad è coincisa con la previsione della fine di un’era e dell’inizio di un’altra, denominata post-PC. Oggi quella che sembrava essere un’era in fase di affermazione è come se si fosse presa una pausa di riflessione. Forse perché più che un prima e un dopo il PC quello che sta emergendo è una costante ibridazione e convergenza tecnologica tra tecnologie, piattaforme e ambienti tra loro diversi ma integrabili. La tendenza alla convergenza ha interrotto la visione post-Pc e indotto nuovi tipi di riflessioni e di visioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Tablet, PC e Cloud computing, una rivoluzione in atto
-
Il dispositivo mobile e soprattutto il tablet è diventato per molti utenti lo strumento di ‘personal computing’ principale. Il mercato offre oggi la possibilità di usare strumenti di personal computing diversi (multi-screen) ma molti utenti continuano a preferire esperienze fatte con un unico dispositivo. Queste esperienze sembrano non avere più bisogno di mouse e tastiera e neppure di un posto fisso o di una scrivania. Tutto ciò è reso possibile dalla rivoluzione del tablet ma anche dall’affermarsi del cloud computing.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
-
iPad: dal boom alla calma piatta? Non si può sempre crescere!
-
La pubblicazione dei dati finanziari relativi al primo trimestre 2014 di Apple (il secondo per l'azienda) hanno attirato l'attenzione degli analisti almeno su due dati: la crescita imponente delle vendite di iPhone e il calo/crollo di quelle dell'iPad. Suggeriamo un articolo che forse fornisce alcune spiegazioni o almeno informazioni utili a comprendere l'andamento del mercato tablet.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Apple: il mercato tablet è mio e lo cambio quando voglio
-
L’evento del 9 settembre 2015 ha riconfermato che sul mercato del tablet Apple continuerà a giocare da protagonista assoluto. Troppo grande il vantaggio acquisito sui diretti concorrenti e chiara ed efficace la strategia perseguita, prima sul mercato consumer e ora in quello aziendale. Con l’iPad pro Apple reinventa l’iPad.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
iPad Pro: punti di forza ed effetti collaterali
-
Ora che il fratello più grande dell’iPad è disponibile nei punti vendita, fioriscono le recensioni e le analisi degli effetti che potrà avere sulla proposizione commerciale di Apple. Sicuramente farà ripartire le vendite di iPad, in costante declino da mesi. Permetterà a Apple di recuperare i mancati guadagni dal calo nelle vendite di iPhone, dopo il boom che lo ha caratterizzato. Quanti iPad Pro verranno venduti è per il momento semplice oggetto di previsione. Certa è la sua potenzialità in termini di capacità di calcolo e capacità di sostituire, anche in azienda, un personal computer, sia esso Windows o Mac.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
La rivoluzione del Mobile continua
-
Che la rivoluzione introdotta dalle nuove tecnologie mobili fosse di tipo disruptive lo si è scritto e raccontato diffusamente. L’era post-Pc preconizzata da Steve Jobs non si è ancora concretizzata ma la rivoluzione continua. Lo testimonia il calo del -10% nelle vendite di personal computer nella forma di desktop e notebook nel primo trimestre 2016 e la migrazione costante verso l’uso dei dispositivi mobili, in particolare dello smartphone, come strumenti di personal computing.
Si trova in
Produttori
-
iPad Pro, Surface Pro, 2-in-1, tablet ibridi: una evoluzione continua della specie PC
-
Gli ultimi sei anni hanno visto trasformarsi l’intero mercato del personal computing. Difficile oggi definire con esattezza cosa sia un PC e quanto differente sia da un tablet professionale. Schiacciato tra lo smartphone e il tablet, il PC ha perso al sua identità, ha assunto personalità diverse condividendo funzionalità e caratteristiche tecniche con altre piattaforme. Non è un caso che anche Apple promuova il suo iPad Pro come un personal computer.
Si trova in
Produttori