-
CleverMobile e Wandera per gestire la complessità Mobile aziendale
-
Distribuite in Italia da CleverMobile Distribution, le tecnologie e le soluzioni che compongono la proposizione commerciale di Wandera possono fornire alle aziende risposte concrete a bisogni reali come quelli di mettere in sicurezza dati e informazioni Mobile gestendone i rischi e la complessità. La soluzione prevede una componente cloud e una in forma di APP da installare su ogni dispositivo mobile in uso.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Mobile Device Management
-
Apple, protezione della privacy e vulnerabilità reali: attenzione alle APP!
-
La narrazione dei media si è defocalizzata sul caso iPhone, con Apple e FBI farla da protagonisti. Mentre la causa intentata dal governo americano procede con esiti difficilmente prevedibili in tempo di campagna elettorale, può essere utile spostare lo sguardo su un aspetto poco considerato. Tutta l’attenzione è stata posta sulla decisione di Apple di rifiutare di fornire i codici per decriptare le informazioni di un iPhone e sulla diatriba che ne è seguita. I cittadini e i consumatori dovrebbero valutare la scelta di Apple come buona ma devono stare attenti a non defocalizzarsi sul vero rischio a cui sono esposti quando usano un dispositivo mobile: le APP!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Il dopo Petya
-
Cosa fare per evitare altri Petya? Le opinioni e i suggerimenti di McAfee, Sophos e Cisco.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
I rischi corrono sulle Reti Wi-Fi aperte. Meglio saperlo!
-
Dati e informazioni ovunque e sempre in movimento. A generarli dispositivi mobili e loro APP. A trasportarli soprattutto reti Wi-Fi, spesso aperte e con scarse garanzie di sicurezza. Rischiose proprio per la loro diffusa disponibilità e facilità di accesso, in ogni luogo pubblico sia esso un hotel, un aeroporto, un centro commerciale o un treno.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
GDPR: quattro passi da compiere subito
-
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
GDPR: un terremoto nel panorama degli adempimenti rivolti alle aziende
-
Le grandi aziende hanno intrapreso il percorso degli adempimenti molto prima della scadenza del 25 maggio 2018. Ma la maggioranza delle PMI non si è adeguata per tempo, complice anche la disinformazione: la proroga del Decreto per l’adeguamento della normativa nazionale inizialmente prevista per il 21 maggio è stata interpretata come proroga per l’applicabilità del GDPR dimenticando come lo stesso fosse in vigore già dal 2016 e in realtà “solamente” applicabile dal 25 maggio 2018.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Realtà e leggende del GDPR applicato
-
Molte aziende sono in ritardo. A distanza di mesi stiamo ancora spiegando ad imprenditori che il GDPR esiste. Un po’ di confusione lo hanno fatto anche certe dichiarazioni che invitavano ad una moratoria per 8 mesi sulle sanzioni. Sono state prese subito come vere lasciando pensare a molti imprenditori che c’è ancora tempo.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Il terreno data protection è insidiosissimo
-
Il legislatore europeo si è comportato con estrema saggezza e prudenza, non si poteva pensare a una legge onnicomprensiva, in grado di penetrare realtà nazionali tra loro estremamente differenti anche per cultura giurisprudenziale. L’aver evitato precetti precisi rientra in pieno nel concetto di accountability. Fa parte integrante della struttura stessa della legge, della sua logica intrinseca che è basata su un approccio più nordico che mediterraneo, non a caso questo aspetto in Italia è oggetto delle più svariate reazioni e narrazioni.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
Necessario verificare i rischi che la struttura può correre nel trattamento dei dati
-
Il codice Privacy 196/2003 rappresenta, a mio avviso un’ottima normativa, molto dettagliata e ormai definita dai molteplici provvedimenti dell’Ufficio del Garante molto presente e attivo nelle verifiche e nel supporto ai Titolari. Il G.D.P.R. introduce alcuni concetti innovativi e importanti, ma anche delle indicazioni generiche che possono risultare fuorvianti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza
-
GDPR : meglio non farsi guidare dallo spauracchio delle sanzioni
-
L’approccio al GDPR sembra sia stato governato da una sottovalutazione della portata del regolamento e delle sue effettive implicazioni, probabilmente causata da ignoranza o mancanza di sensibilizzazione sul tema.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
GDPR, Privacy e Sicurezza