- 
                          
                          La forza dell'abitudine, il conservatorismo delle idee e la realtà dei dati
                        
- 
                                            
                          Il titolo può ingannare, la riflessione è semplice e quasi ovvia. Il tema è come vengono spesi i budget marketing delle aziende. L'interrogativo è sulla forza di miti e credenze legate ad attività di comunicazione tradizionali, sulla dificoltà a cambiare e sulla indisponibilità a fare i conti con la realtà. Eppure i dati da analizzare ci sono e servirebbero a misurare gli effetti, i risultati, le opportunità marketing e commerciali e le vendite generate. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario
- 
                          
                          Ognuno ha una storia da raccontare
                        
- 
                                            
                          Al tempo del Coronavirus ognuno è costretto a ingegnarsi e a usare la propria creatività. Chi creativo lo è da sempre può tradurre la sua creatività in hobby personali oppure portare valore agli altri, anche online, coinvolgendoli attraverso attività creative di disegno. Lo ha fatto Alessandra Loreti a cui abbiamo chiesto di illustrarci il suo progetto creativo. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  MISCELLANEA
- 
                          
                          Storytelling, meglio un racconto lungo o tre corti?
                        
- 
                                            
                          Lo storytelling non è un’arte che tutti possono praticare ma tutti possono raccontare storie e tradurle in contenuti che possono essere pubblicati online per alimentare attività marketing, contribuire o rafforzare visibilità e reputazione e catturare l’attenzione di utenti e naviganti della Rete. Il ruolo della narrazione online (Storytelling) e del marketing legato ai contenuti (Content Marketing) è oggetto di numerose riflessioni e analisi, tutte finalizzate a stabilirne la validità, la forma e le buone pratiche da adottare. Si trova in
                                                
                                                                
                                                  Blog
                                                        
                                                            /
                                                            
                                                        
                                                     
                                                
                                                
                                                                
                                                  Tabulario