-
Dispositivi mobili e cloud computing per una realtà fatta di servizi
-
Nel mondo aziendale la tecnologia dell’informazione negli ultimi anni si è trasformata sempre più nella forma di servizi, spesso forniti da entità esterne all’organizzazione e consumati solo in caso di bisogno e on-demand.
La fornitura del servizio ha interessato componenti infrastrutturali e piattaforme ma soprattutto il software (SaaS). Oggi un fenomeno simile interessa anche il mercato consumer.
Si trova in
Lifestyle
/
Mobilità
-
Il “Service Dilemma” si risolve con il digitale
-
L’86% delle aziende del settore manifatturiero mette al centro delle proprie strategie di crescita il passaggio da modelli di ricavo centrati sul prodotto a modelli orientati al servizio. Per risolvere il “dilemma dei servizi” è necessaria però secondo Cisco la trasformazione digitale del business. Di fatto, ad oggi il settore manifatturiero globale non sta ancora sfruttando il 76% di questa opportunità
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Device as a Service – PC as a Service
-
L’evoluzione della tecnologia è tale da permettere innovazioni in tutti i campi e l’applicazione di modelli legati al software anche all’hardware. Da qui la nuova opportunità di servizi innovativi forniti alle aziende nella forma di dispositivi e/o PC nella forma di servizio: Device as a Service (DaaS) o Pc as a service (PCaaS).
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Ambiti di applicazione e Strategie
-
Le relazioni costose della rete: dove quasi nulla è gratis!
-
Facebook, Twitter, Pinterest sono gratuiti, nel senso che non richiedono alcuna sottoscrizione. Molti altri servizi sono a pagamento. Si comincia con il telefono cellulare o lo smartphone per arrivare ai vari servizi ad essi collegati come Dropbox, Evernote, Pandora, Onedrive, ecc. L’interazione, l’accesso e la relazione che ci offrono non sono mai a costo zero. Anche il gratuito Facebook ci costa in maggiori consumi e acquisti di prodotti!
Si trova in
Lifestyle
/
Social