Il rapporto Clusit sulla sicurezza informatica per il 2018 ha riscontrato in Italia una crescita del 240% degli attacchi informatici rispetto al 2011. Ciò che deve spaventare non è l’aumento quantitativo degli attacchi ma quello qualitativo. Un fenomeno che si manifesta con intrusioni continue nella vita dei privati cittadini ma evidenzia attacchi sempre più focalizzati sulle aziende, la pubblica amministrazione e le istituzioni. Il rapporto sulla sicurezza 2019 di Cylance, ora BlackBerry, riporta dati e allarmi simili fornendo dettagliate informazioni utili a comprendere meglio la realtà della cybercriminalità ma suggerisce anche approcci, strumenti, tattiche, strategie da adottare per arginare gli attacchi criminali, prevenirli potenziando le difese e per gestirli qualora avessero avuto successo.
Si trova in
MISCELLANEA