-
Apple e scenari futuri
-
La domanda degli analisti di mercato è ovvia, la risposta non lo è. Perché il titolo della Apple, nonostante fatturati e utili stratosferici, continua a non brillare in borsa? L’aumentata concorrenza di Google (Android) e Samsung (smartphone) delinea nuovi scenari e obbliga alla ricerca nuove strategie.
Si trova in
Produttori
/
Apple
-
Dimenticate il 9, Windows 10 fa il suo esordio
-
"Windows 10 rappresenta il punto di partenza per la nuova generazione di Windows, che abilita nuove esperienze che consentano ai consumatori di abbracciare nuove modalità di lavoro, gioco e comunicazione” ha dichiarato Terry Myerson, Executive Vice President, Operating Systems Group di Microsoft. "Questa sarà la miglior versione del nostro sistema operativo mai creata per i nostri clienti aziendali e non vediamo l’ora di lavorare insieme alla vasta community Windows nei prossimi mesi per dar vita a Windows 10".
Si trova in
Ecosistemi
/
Windows
-
Eterogeneità o uniformità? La proliferazione di sistemi operativi non aiuta la scelta.
-
La proliferazione all'interno delle aziende di piattaforme di sistema operativo mobili eterogenee è destinata a far aumentare mal di testa dei responsabili IT, costi aziendali e rischi. Il problema è ampio perchè tocca aspetti critici come il supporto all'utente e le risorse necessarie, la gestione, la compatibilità, l'integrazione con le applicazioni esistenti e la distribuzione delle APP.
Si trova in
Ecosistemi
/
Vari
-
Il futuro dei sistemi operativi Mobile
-
Oggi siamo tutti partecipi e attori di una competizione che vede come protagoniste le piattaforme iOS, Android, Windows e BlackBerry. Domani potremmo averle tutte a nostra disposizione sul nostro dispositivo grazie a meccanismi e soluzioni di virtualizzazione. Soluzioni note con il nome di hypervisor.
Si trova in
Ecosistemi
/
Vari
-
Sistemi operativi: crescono le piattaforme Mobile
-
Si parla molto di dispositivi e applicazioni, meno di sistemi operativi. Eppure è su di essi che si sta combattendo la battaglia più importante. Dopo l'arrivo di Windows 8, tutti i produttori hanno rifocalizzato le loro stretegie e i loro investimenti. Obiettivo la piattaforma di sistema operativo del futuro, integrata, convergente, performante e ....mobile.
Si trova in
Ecosistemi
/
Vari
-
Sistemi operativi mobili: lo scatto di Android!
-
L'84% dei dispositivi mobili montano un sistema operativo Android. Una percentuale che stacca la piattaforma di Google dai suoi diretti concorrenti e lasica dietro di sè solo briciole. Il laggero calo dall'85% all'84% non inganni, Android trae forza dalla sua diffusione ma anche dalla sua robustezza e dalla sua diffusione a livello planetario.
Si trova in
Ecosistemi
/
Vari
-
Facebook sta costruendo la sua piattaforma OS?
-
I sistemi operativi che fanno da piattaforma ed ecosistema per il personal computing corrente sono ormai pochi, molto noti e anche molto diversi. Non tanto nelle funzionalità quanto nel presentare di sé una narrazione e una visione futura capace di condizionare i processi e le decisioni di acquisto. Microsoft, Google, Apple sono i protagonisti, non bisogna dimenticare Linux e soprattutto fare attenzione alle realtà emergenti come Facebook.
Si trova in
Ecosistemi
-
iOS perde quota in Italia a vantaggio di Android
-
Un report di Kantar Worldpanel, una società di analisi di mercato, fotogafa i cambimenti nel mercato mobile italiano evidenziando un arretramento conistente delle piattaforme Apple con iOS a tutto vantaggio di Andorid. Cresce anche Windows Phone. In via di estinzione BalckBerry!
Si trova in
Focus Italia
/
Mercato Italiano
-
Il Software me lo riscrivo da solo
-
L'avvento delle nuove forme di intelligenza artificiale e l'affermarsi, lento ma previdibilmente inesoriabile, degli assistenti personali e di macchine intelligenti lascia intravedere una nuova mutazione in corso. Il software è l'elemento portante della rivoluzione tecnologica in corso e il componente che permette alle aziende di monetizzare i loro investimenti. L'arrivo di macchine capaci di apprendere rischia di trasformare anche gli scenari futuri del software e lo stesso modo in cui verrà prodotto.
Si trova in
APP
-
Windows, iOS, Android: gli ultimi sistemi operativi?
-
Le APP non hanno solo delimitato in qualche modo gli spazi liberi del Web ma si stanno proponendo anche come potenziali piattaforme sostitutive dei sistemi operativi. Forse non è un caso che aziende che non dispongono di piattaforme di sistema operativo potenti come Windows, iOS e Andorid, stiano puntando su approcci e soluzioni diverse.
Si trova in
Ecosistemi