-
Smart working in Centro Computer
-
Il System Integrator di Cento (FE) si allinea alle esigenze di lavoro delle nuove generazioni, e assicura ai propri dipendenti disponibilità tecnologica e regole di orario flessibili, per rendere operativa la modalità orientata all’incremento dei risultati e della customer satisfaction
Si trova in
Focus Italia
/
Soluzioni e applicazioni
-
Smart working: Italia a marcia bassa
-
Tra due anni saranno una su cinque le aziende italiane che consentiranno ai propri dipendenti di abbracciare lo smart working, ossia di lavorare da casa con orari flessibili e con l’aiuto di software e device tecnologici.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Il lavoro “agile” o smart alla prova dei fatti
-
Una indagine di InfoJobs (società di recruiting) indica che solamente il 28,5% delle aziende ha in programma l’implementazione di politiche di smart working nei prossimi 3 anni. Però un po’ tutte le organizzazioni, pubbliche e private, ne stanno valutando benefici e limiti.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Cresce lo Smart Working in Italia
-
Il 36% delle grandi aziende ha già lanciato progetti strutturati, una su due ha avviato o sta per avviare un progetto. L'adozione di un modello “maturo” di Smart Working per le imprese può produrre un incremento di produttività di circa il 15% per lavoratore.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Prysmian Group, smart working e trasformazione digitale
-
Prysmian Group ha avviato una collaborazione con Microsoft per un progetto di trasformazione digitale a 360° in una logica Cloud-First.
Si trova in
Focus Italia
/
Segnalazioni dal mercato
-
Effetto “Cielo in una stanza”, ovvero le relazioni asimmetriche
-
Ormai è trascorso quasi un anno, da quando ci siamo ritrovati immersi maggiormente in una "realtà virtuale", o comunque prevalentemente virtuale. E la tecnologia ci ha consentito di vivere esperienze che solo pochi anni fa forse, nessuno di noi avrebbe scelto di vivere.
Sempre da un anno, sistematicamente ci accompagna un brusio di fondo che dichiara un rimpianto per quando ci potevamo incontrare di persona. A qualunque titolo, al lavoro, nelle riunioni, negli appuntamenti professionali, poi anche in quelli ludici. Un continuo, a volte interminabile flusso di lamentela. Da qualche parte parente di quelle lamentele che andavano in onda prima dei noti accaduti, per gli spostamenti per andare al lavoro, metro e treni affollati, traffico, colleghi che arrivano nella stanza o parlano a voce troppo alta interrompendoti, riunioni disfunzionali…
Si trova in
Blog
/
Io abito la possibilità
-
2022: i mobile worker saranno il 65%
-
Secondo IDC il futuro è sempre più Mobile. In Italia nel 2022 i lavoratori Mobile saranno dieci milioni. Una evoluzione che cambia l’ambiente e il modo di lavorare. Grazie alle tecnologie e alle sue soluzioni.
Si trova in
Lifestyle
-
Wildix per lo smart working
-
Anche la multinazionale italiana Wildix, specializzata in soluzioni di Unified Communications e prodotti VoIP – scende in campo con un’iniziativa a vantaggio delle aziende e dei lavoratori per quanto concerne lo smart working.
Si trova in
Focus Italia