-
Il timore non corre sul filo
-
Il dato più allarmante emerso da un'indagine recente di Juniper è che l’85% degli utenti non protegge il proprio device mobile. La sicurezza riguarda tutti gli aspetti di una rete, dall'infrastruttura, al software, fino al dispositivo mobile sia esso lo smartphone di ultima generazione o il tablet. La preoccupazione tocca gli App Store (il download di applicazioni è il punto di distribuzione più importante per la diffusione di malware), gli attacchi WiFi e via sms, la perdita e il furto dei dispositivi, ma anche i comportamenti imprevidenti degli utenti.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Prevenzione contro attacchi informatici targati 2013
-
In base ai molti rapporti sulla sicurezza pubblicati nel 2012, nessuno dovrebbe sentirsi completamente sicuro. Il 2013 si presenta come un anno a rischio a causa di un aumento dei rischi di pirateria e delinquenza digitale e online. Soprattutto a causa della proliferazione e pervasività dei dispositivi mobili in casa, sul lavoro e in mobilità.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
2013 - Previsioni Malware
-
McAfee Labs ha reso pubblico un suo rapporto che analizza ed evidenzia i maggiori rischi per la sicurezza digitale del 2013. Nulla di cui stare allegri!
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Malware Mobile. Nel 2013 sarà peggio!
-
Il messaggio è rivolto a tutti ma in particolare ai possessori di un dispositivo con piattaforma Android. Se nel 2012 ve la siete scampata, preparatevi ad investire maggiormente in protezioni e attenzione, il 2013 è destinato a peggiorare per quantità e qualità in termini di attacchi alla sicurezza digitale e alla nostra presenza online.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile
-
Spyware mobile in aumento
-
Motive Security Lab stima in 16 milioni il numero di dispositivi mobili infettati da software che spiano segretamente gli utenti, per rubare informazioni confidenziali. La stessa fonte ha riscontrato che il 65% degli abbonati si aspettano che sia il loro service provider a proteggere sia i device mobili che residenziali. Cresce anche lo spyware mobile, usato per localizzare il telefono, controllare le chiamate in entrata e in uscita, i messaggi, le email e la navigazione web.
Si trova in
Tecnologia e Impresa
/
Sicurezza Mobile